Il Giubileo ha inizio nel momento esatto in cui viene aperta la Porta Santa presso la Basilica di San Pietro.
Papa Francesco ha dato inizio al Giubileo 2025 il 24 dicembre 2024.
L’apertura delle Porte Sante
Durante il Giubileo avvengono anche le aperture di altre Porte Sante:
- iI 26 dicembre 2024 la Porta Santa nel carcere di Rebibbia;
- il 29 dicembre 2024 la Porta Santa alla Basilica di San Giovanni in Laterano;
- il 1° gennaio 2025 la Porta presso la Basilica di Santa Maria Maggiore;
- il 5 gennaio 2025 la Porta a San Paolo Fuori le Mura.
Tutte le tappe del Giubileo 2025
Successivamente alle porte sante sopra descritte, ci sono eventi in programma per ogni mese dell’anno:
- febbraio: Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, degli artisti, dei diaconi e dei pellegrinaggi;
- marzo: Giubileo del mondo del volontariato e dei missionari;
- aprile: Giubileo degli ammalati, degli adolescenti, delle persone con disabilità,
- maggio: Giubileo dei lavoratori, delle confratenite, delle famiglie, degli bambini, dei nonni e degli anziani;
- giugno: Giubileo delle associazioni, della Santa Sede, dello sport, dei seminaristi e dei sacerdoti;
- luglio: Giubileo dei giovani;
- agosto: pellegrinaggi delle diocesi;
- settembre: Canonizzazioni; 170esimo anniversario del Concilio di Nicea, Giubileo della Consolazione; Giubileo degli operatori di Giustizia e dei catechisti;
- ottobre: Giubileo del mondo missionario e dei migranti, della Spiritualità mariana;
- novembre: Giubileo dei poveri;
- dicembre: Giubileo dei detenuti.
Quando si conclude il Giubileo 2025
L’Anno Santo, cominciato il 24 dicembre 2024, volgerà al termine il 6 gennaio 2026 quando Papa Francesco richiuderà la Porta Santa in Vaticano.