Bonus per moto e scooter 2025: ecco da quando parte e come ottenerlo
Il bonus per ciclomotori e motocicli è di nuovo attivo: scopri tutti i dettagli, importi, requisiti e modalità per accedere agli incentivi statali

Ripartono proprio dal 18 marzo 2025 le prenotazioni per l’Ecobonus moto e scooter: scopri come funziona e come ottenerlo
Hai mai pensato di dire addio al vecchio motorino e passare a un mezzo più moderno, silenzioso e soprattutto ecologico? Se sì, questa è la tua occasione: è appena partito un nuovo incentivo statale, pensato proprio per chi vuole fare una scelta più sostenibile e intelligente. Si chiama bonus moto e scooter e ti permette di risparmiare sull’acquisto di un veicolo elettrico o ibrido. L’idea è semplice: meno emissioni, più mobilità green, e una bella mano anche al portafoglio.
Come funziona questo bonus?
Il bonus arriva dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ed è gestito da Invitalia. L’obiettivo di questa iniziativa è di incentivare l’uso di motocicli a basse emissioni. Funziona in questo modo: se acquisti uno scooter, una moto (o anche un veicolo a tre o quattro ruote) nuovo ed ecologico, puoi ottenere uno sconto immediato sul prezzo d’acquisto. Si occuperà di tutto il concessionario e lo sconto sarà visibile al momento dell’acquisto in fattura. Gli incentivi sono partiti proprio da oggi, 18 marzo 2025, dalle ore 10. Se ti stai chiedendo quanto risparmia, la risposta dipende dal tipo di veicolo che scegli e se hai o meno un mezzo da rottamare. Ecco qualche esempio:
- Se hai deciso di passare a un veicolo elettrico o ibrido, ma non hai niente da rottamare, hai diritto al 30% di sconto sul prezzo, fino a 3.000 euro.
- Se hai un vecchio ciclomotore o motociclo da rottamare (Euro 0, 1, 2 o 3), il bonus sale al 40%, fino a 4.000 euro.
- Se stai scegliendo un veicolo non elettrico, ma comunque a basse emissioni (21–120 g/km di CO₂), con rottamazione, hai comunque diritto a un 20% di sconto, fino a 2.500 euro.
Chi può richiedere il bonus
Il bonus è per tutti: privati e aziende. L’unica condizione è acquistare un mezzo nuovo a basse emissioni. Il vantaggio? Lo sconto ti viene applicato direttamente al momento dell’acquisto, senza dover fare nulla di complicato. Ti basta scegliere il veicolo tra quelli ammessi e rivolgerti al concessionario, che gestirà la pratica per te. Tu devi solo scegliere il modello e goderti lo sconto.
Ma i fondi sono limitati. Per il 2025, infatti, sono stati stanziati 30 milioni di euro per moto e scooter. I fondi fanno parte di un piano più ampio da 150 milioni, previsto fino al 2026. Gli incentivi resteranno attivi fino a esaurimento fondi, o comunque entro il 31 dicembre 2025. Insomma, se stai pensando di cambiare mezzo e fare una scelta più sostenibile non aspettare troppo: il momento giusto è adesso!