Economia

Bonus Vacanze 2025: chi può richiederlo e come funziona

Negli ultimi anni, soprattutto subito dopo il Covid,  il Bonus Vacanze ha rappresentato un’opportunità per molte famiglie italiane di godersi una pausa senza pesare troppo sul bilancio. Anche nel 2025, seppur con limitazioni che ora spiegheremo, sono disponibili incentivi per agevolare le vacanze di specifiche categorie di cittadini. Come funziona e chi può richiederlo?

Esiste ancora il Bonus Vacanze?

A differenza del passato, nel 2025 non è stato introdotto un Bonus Vacanze universale per tutti i cittadini. Tuttavia, esistono contributi erogati dall’INPS attraverso il programma Estate INPSieme, rivolti a studenti e pensionati ex dipendenti pubblici.

Bonus Vacanze per studenti: chi può ottenerlo

Il programma Estate INPSieme è destinato ai figli o orfani di dipendenti pubblici e pensionati iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali. Il bonus copre soggiorni estivi sia in Italia che all’estero.

  • Soggiorni in Italia:
    • 7 notti: contributo fino a 600 euro
    • 14 notti: contributo fino a 1.000 euro
  • Soggiorni all’estero:
    • Contributo massimo di 2.100 euro, in base all’ISEE familiare

Il termine per la presentazione delle domande per l’edizione 2025 è scaduto il 24 febbraio, ma è utile sapere che ogni anno vengono aperti nuovi bandi.

Bonus Vacanze per pensionati: importi e modalità

Anche i pensionati ex dipendenti pubblici possono usufruire di un contributo per le vacanze estive. Il programma Estate INPSieme Senior prevede:

  • Soggiorni in Italia:
    • 7 notti: contributo fino a 800 euro
    • 14 notti: contributo fino a 1.400 euro

Per i pensionati, il bando INPS 2025 non è ancora stato pubblicato, ma è atteso a breve. Gli interessati dovranno monitorare il sito ufficiale dell’INPS per presentare la domanda nei tempi previsti.

Come fare domanda per il bonus vacanza 2025

Le domande per entrambi i programmi devono essere presentate tramite il portale INPS, accedendo con le credenziali SPID, CIE o CNS. È necessario avere un ISEE aggiornato per determinare l’importo spettante.

Anche se il Bonus Vacanze 2025 non è disponibile per tutti, INPS continua a offrire incentivi per studenti e pensionati attraverso il programma Estate INPSieme. Chi rientra nei requisiti può beneficiare di un aiuto concreto per godersi un periodo di relax. Per aggiornamenti e nuove opportunità, è sempre consigliabile controllare il sito ufficiale dell’INPS.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.