Economia

Bonus asilo nido 2025: quali sono i requisiti e le agevolazioni

Bonus asilo nido 2025: scopri requisiti, importi in base all’ISEE e come prepararti per fare domanda

L’INPS non ha ancora attivato la piattaforma per le domande del Bonus ma ecco cosa sapere per non farsi trovare impreparati.

Sono molte le famiglie che attendono con ansia di fare domanda per il Bonus Asilo Nido 2025 che però è in ritardo. Negli anni precedenti, infatti, le domande potevano essere presentate già da febbraio mentre quest’anno, a marzo, la piattaforma INPS risulta ancora non attiva. Sembra comunque che l’apertura avverrà a breve, secondo quanto riferito dall’ente, ma c’è ancora una data ufficiale. Vediamo intanto tutto quello che c’è da sapere su questo bonus e come prepararsi per la domanda.

Requisiti e agevolazioni del Bonus

Come per gli anni precedenti, il bonus è un contributo economico che va a sostegno delle famiglie con figli tra 0 e 3 anni. Con esso si possono coprire, almeno in parte, le spese per le rette degli asili nido pubblici o privati autorizzati. L’importo è calcolato in base all’ISEE minorenni del nucleo familiare e può arrivare fino a un massimo di 3.000 euro l’anno che sono poi erogati in 11 rate mensili con un massimo 272,73 euro al mese.

In dettaglio le cifre sono le seguenti:

  • Fino a 25.000 euro di ISEE: bonus massimo di 3.000 euro;
  • Tra 25.001 e 40.000 euro: massimo 2.500 euro;
  • Oltre 40.000 euro: massimo 1.500 euro.

Per fare richiesta si dovrà appunto accedere al portale INPS con lo SPID ed allegare la prova di pagamento della retta o l’attestazione di iscrizione all’asilo. È importante sapere che l’importo mensile del bonus non potrà mai superare quello effettivamente speso.

Cosa fare nel frattempo

Nel frattempo, è consigliabile preparare tutta la documentazione necessaria così da poter fare subito la domanda, appena possibile. Per cui bisogna aggiornare il proprio ISEE 2025 e raccogliere tutte le ricevute dei pagamenti effettuati. Inoltre bisogna verificare che la struttura frequentata dai bambini sia autorizzata e inclusa tra quelle ammesse al contributo.

In molti si stanno chiedendo se, partendo in ritardo, verrà “persa” la mensilità di febbraio e se l’importo totale sarà quindi ridotto. Al momento l’INPS non ha chiarito questo punto, ma è probabile che il bonus venga comunque calcolato a partire dal mese della domanda.

Mostra di più

Antonetta Del Prete

Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.