Personaggi

Chi è Yvette Amos? Tutto sulla donna andata virale dopo un’intervista della BBC

Andò virale nel 2021 dopo un'intervista sulla pandemia con la BBC, ecco chi è Yvette Amos

Per andare virali bastano delle piccole gaffe: questo è proprio ciò che successe a una donna dopo essere apparsa in TV, Yvette Amos. 

Tutti ricordiamo bene com’era vivere durante la pandemia, chiusi in casa, quando l’unico modo per comunicare con il mondo esterno erano le chiamate o al massimo le video-chiamate. Ed è proprio nel 2021 che tra i vari video andati virali sul web, spiccò anche il nome di Yvette Amos. La donna divenne virale per un episodio tanto imbarazzante quanto esilarante. Vediamo meglio chi è Yvette e cosa successe.

Chi è Yvette Amos e perché andò virale

Yvette, una normale cittadina britannica, fu invitata dalla BBC Wales Today, il telegiornale gallese della BBC, per parlare degli effetti della pandemia da Covid-19 sul mondo del lavoro. L’intervista avvenne, ovviamente, in video e nonostante quella sembrasse un collegamento ordinario, qualcosa alle sue spalle catturò l’attenzione del pubblico ben più delle sue parole: un sex toy.

Il dettaglio diventò immediatamente oggetto di meme, commenti ironici e condivisioni sui social. Perfino Grant Tucker, la giornalista che l’ha intervistata, ha pubblicato uno screenshot dell’intervista su Twitter, ironizzando: “Forse il miglior sfondo di un ospite del telegiornale BBC Wales. Controllate sempre gli scaffali prima di andare in onda!

Un caso o una scelta?

Molti si sono chiesti se il fatto che quell’oggetto si trovasse proprio in bella vita in quel momento sia stato una svista involontaria o di una scelta deliberata. Alcuni sostengono che Yvette l’abbia fatto di proposito, che quello sia stato un piccolo gesto provocatorio o femminista, una sorta di sfida ironica al conformismo e alla serietà dei media tradizionali.

Qualunque sia la verità, l’episodio ha sollevato un sorriso collettivo in un periodo non proprio roseo per l’umanità, ricco di incertezze e soprattutto di restrizioni. Inoltre, il caso di Yvette Amos è diventato emblematico dei tempi dello smart working e delle videoconferenze. Ha ricordato a tutti l’importanza di dare sempre un’occhiata a ciò che appare sullo sfondo prima di accendere la videocamera.

Mostra di più

Antonetta Del Prete

Mi chiamo Antonetta Del Prete, classe 1991 e sono laureanda in Lettere. Da sempre mi piace leggere libri, soprattutto i fantasy, e scrivere in particolare di cinema, gossip, spettacolo, serie TV e tanto altro.

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.