Economia

Bonus sociale 2025: arriva un extra da 200€ per le bollette di luce, gas e acqua. Ecco chi può ottenerlo

Buone notizie per le famiglie italiane che stanno facendo i conti con l’aumento dei costi energetici. È stato confermato il Bonus sociale 2025, una misura pensata proprio per alleggerire il peso delle bollette di luce, gas e acqua. E la novità più interessante riguarda un contributo extra da 200 euro, destinato a chi ha un ISEE fino a 25.000 euro.

Una mano concreta per chi fatica a stare dietro alle spese, in un periodo in cui risparmiare sembra sempre più difficile. Ma vediamo insieme tutti i dettagli.

A chi spetta il bonus da 200€

Non tutti potranno accedere a questo aiuto, ma i criteri sono chiari. Il bonus è rivolto alle famiglie con un ISEE non superiore a 25.000 euro.

In particolare:

  • Chi ha un ISEE inferiore a 9.530 euro potrà ricevere fino a 400 euro di sconto sulle bollette.
  • Chi invece si trova nella fascia tra 9.530 e 25.000 euro potrà ottenere l’extra da 200 euro.

Un aiuto concreto, pensato per chi si trova a dover affrontare bollette sempre più pesanti e che potrà sommarsi ai bonus sociali tradizionali, già attivi per luce, gas e acqua.

Come funziona e cosa fare per ottenerlo

La cosa migliore? Non serve presentare nessuna domanda specifica.

Basterà aver fatto (o fare) la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per ottenere l’ISEE aggiornato. Se rientri nei requisiti, il bonus verrà applicato automaticamente alle tue bollette.

Chi ha già presentato l’ISEE riceverà lo sconto già nel secondo trimestre del 2025. Per chi lo farà successivamente, il bonus arriverà nei mesi seguenti, senza bisogno di ulteriori passaggi.

È cumulabile con altri bonus?

Sì, ed è questa una delle notizie più interessanti. L’extra da 200 euro potrà essere sommato ai bonus già attivi per le utenze domestiche. In alcuni casi, tra agevolazioni e riduzioni, si potrà arrivare a risparmiare anche fino a 500 euro complessivi sulle bollette.

Altre misure in arrivo

Questo intervento fa parte di un pacchetto più ampio, con risorse pari a 2,85 miliardi di euro, pensato per aiutare non solo le famiglie ma anche le imprese.

Tra le novità ci sono, infatti:

  • Riduzioni sugli oneri di sistema per le piccole e medie imprese.
  • Sostegni dedicati alle aziende energivore, particolarmente colpite dai rincari.

In un momento in cui ogni spesa pesa, il Bonus sociale 2025 rappresenta un aiuto concreto per migliaia di famiglie. Un modo per alleggerire almeno un po’ il peso delle bollette, in attesa che i costi dell’energia tornino finalmente a livelli più sostenibili.

Ora non resta che verificare il proprio ISEE e, se si rientra nei parametri, prepararsi ad accogliere questo sconto automatico senza dover fare altro.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.