Tecnologia

Quanto costa il verificato su Instagram? Prezzi aggiornati e come ottenerlo

Oggi più che mai la celebre spunta blu di Instagram è diventata un vero e proprio status symbol. Ma quanto costa davvero avere il profilo verificato? E come funziona nel 2025?

Se anche tu stai pensando di ottenere il badge blu accanto al tuo nome, qui trovi tutto quello che devi sapere, in modo semplice e diretto.

Quanto costa il verificato su Instagram nel 2025

Dimentica i tempi in cui la spunta blu era riservata solo a VIP, influencer e grandi brand. Ora chiunque può ottenerla, grazie a Meta Verified, il servizio a pagamento che Instagram ha lanciato anche in Italia.

Ma veniamo al punto: quanto si paga?

  • 16,99 euro al mese se attivi l’abbonamento tramite l’app di Instagram (su iPhone o Android).
  • 13,99 euro al mese se procedi tramite la versione web di Facebook (attenzione: non ancora disponibile via web su Instagram).

In poche parole, se vuoi il verificato, devi essere disposto a pagare una quota mensile, come fosse un abbonamento Netflix… ma per dare autorevolezza al tuo profilo.

Serve un solo abbonamento?

No. Qui c’è un dettaglio importante da sapere:
Se vuoi la spunta blu sia su Instagram che su Facebook, dovrai attivare due abbonamenti separati. Quindi, doppia spesa. Ogni social richiede il suo pagamento e il suo processo di verifica.

Come si richiede Meta Verified su Instagram

Niente di complicato. Ecco cosa devi fare:

  1. Vai nelle impostazioni del tuo profilo Instagram.
  2. Accedi al Centro gestione account.
  3. Seleziona l’opzione Meta Verified e segui le istruzioni.
  4. Prepara un documento d’identità valido (serve per confermare che sei davvero tu).
  5. Attiva l’autenticazione a due fattori (è obbligatoria).
  6. Completa la procedura e attendi l’approvazione.

Una volta confermata la verifica, il badge blu apparirà sul tuo profilo e… il gioco è fatto.

Chi può richiederlo

Non tutti possono avere il verificato, anche pagando. Ecco i requisiti minimi:

  • Devi avere almeno 18 anni.
  • Il tuo profilo deve essere attivo, con una foto chiara del tuo volto e il tuo nome completo.
  • Devi rispettare le regole di Instagram e Meta.
  • Serve un documento ufficiale che corrisponda ai dati del profilo.

Vale davvero la pena?

Dipende dal tuo obiettivo. Se vuoi maggiore credibilità, protezione da furti di identità e magari qualche funzionalità extra, può essere un investimento interessante.

Ma occhio: la spunta blu oggi non è più sinonimo esclusivo di “personaggio pubblico”. Ormai chiunque, con pochi euro al mese, può averla. Sta a te decidere se fa al caso tuo.

Conclusione

Ora lo sai: il verificato su Instagram non è più un sogno riservato a pochi. Basta pagare, seguire i passaggi giusti e il badge blu sarà tuo.

Resta solo da chiedersi… sei pronto a mettere la spunta anche sul tuo profilo?

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.