Quando inizia la Quaresima 2025: date, significato e calendario completo

Con l’arrivo di marzo, molti si chiedono: quando inizia la Quaresima quest’anno? La risposta è semplice: nel 2025, la Quaresima ha preso il via mercoledì 5 marzo, giorno conosciuto come il Mercoledì delle Ceneri.
Da quel momento è cominciato ufficialmente uno dei periodi più intensi e simbolici dell’anno liturgico, che accompagnerà fedeli e tradizioni fino alla celebrazione della Pasqua.
Cos’è la Quaresima e perché dura 40 giorni
La Quaresima è il periodo di preparazione alla Pasqua, che dura circa quaranta giorni. Non è un numero casuale: richiama i 40 giorni che, secondo i Vangeli, Gesù trascorse nel deserto, digiunando e affrontando tentazioni prima di iniziare la sua missione pubblica.
Tradizionalmente, è considerato un tempo di riflessione, sacrificio e rinnovamento spirituale. Per i credenti, è l’occasione per avvicinarsi di più alla fede, rinunciando a qualche comodità e praticando opere di carità.
Quaresima 2025: le date principali
Ecco il calendario da segnare per non perdere nessun appuntamento di questo periodo speciale:
Mercoledì delle Ceneri – 5 marzo 2025
La celebrazione che segna l’inizio della Quaresima, con l’imposizione delle ceneri e l’invito simbolico alla conversione.Domenica delle Palme – 13 aprile 2025
Si ricorda l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme. È la porta che apre ufficialmente la Settimana Santa.Giovedì Santo – 17 aprile 2025
Commemorazione dell’ultima cena di Gesù con i suoi discepoli.Venerdì Santo – 18 aprile 2025
Giorno di silenzio e raccoglimento per ricordare la crocifissione e la morte di Gesù.Pasqua – 20 aprile 2025
La festa più importante della fede cristiana, che celebra la resurrezione di Cristo e la vittoria sulla morte.
Cosa si fa durante la Quaresima
Anche se negli anni molte abitudini si sono attenuate, il senso profondo della Quaresima resta intatto.
Chi lo desidera può scegliere di:
- Rinunciare a qualcosa di superfluo, come dolci, social, spese inutili.
- Dedicare più tempo alla preghiera o alla meditazione.
- Compiere gesti concreti di solidarietà verso chi è in difficoltà.
Non è un periodo triste, ma una vera occasione per fermarsi, riflettere e prepararsi interiormente a un nuovo inizio, proprio come avviene con la primavera che sboccia nello stesso periodo.
La Quaresima 2025 è iniziata, e come ogni anno ci invita a rallentare il ritmo e a guardare oltre le cose di tutti i giorni.
Che tu sia credente o semplicemente curioso delle tradizioni che scandiscono il nostro calendario, sapere cosa rappresentano questi giorni può aiutarti a viverli in modo più consapevole.
Il conto alla rovescia verso la Pasqua è già cominciato!