Quando inizia la primavera 2025 in Italia? Data ufficiale e curiosità

Quante volte ci siamo detti: “La primavera comincia il 21 marzo”? Ecco, preparati a cambiare idea. Quest’anno il via ufficiale sarà il 20 marzo 2025, precisamente alle 10:01 del mattino.
Sì, hai letto bene. Da diversi anni ormai, l’equinozio di primavera non cade più il 21. E il motivo non è affatto un mistero.
Perché il 20 marzo e non il 21?
La colpa è del calendario. O meglio, di quei piccoli aggiustamenti che servono per far tornare i conti tra il tempo che impiega la Terra a girare attorno al Sole e i nostri 365 giorni.
Negli ultimi tempi, questo scarto ha spostato la data dell’equinozio, fissandola quasi sempre al 20 marzo. E così sarà anche nel 2025. Nessun errore, nessuna stranezza: solo astronomia pura.
Cosa succede durante l’equinozio?
In parole semplici? Il giorno e la notte durano quasi lo stesso tempo. E c’è di più: se ti metti a guardare il cielo, scoprirai che il Sole sorge esattamente a est e tramonta proprio a ovest.
Una perfetta linea retta tra passato e futuro. Da quel momento in poi, le giornate si allungano, le ore di luce aumentano e tutto ricomincia a fiorire.
Perché la primavera è così speciale
Non è solo questione di temperature più miti o di fiori che sbocciano. La primavera è una promessa. È quel momento in cui ci ricordiamo che dopo l’inverno c’è sempre qualcosa che riparte.
C’è chi decide di cambiare lavoro, chi si iscrive in palestra, chi programma un viaggio. È il periodo perfetto per mettere in moto nuovi progetti, lasciando andare quello che non serve più.
E quanto dura?
Abbiamo tempo fino al 21 giugno per goderci ogni singolo giorno di primavera. Dopo di che, spazio all’estate e alle sue giornate infinite.
Ma intanto, segnati la data: 20 marzo 2025, ore 10:01. Si riparte da lì.