Chi è la moglie di Bruno Pizzul? Vita privata e curiosità sulla donna accanto alla voce storica del calcio

Quando si parla di Bruno Pizzul, è impossibile non pensare alla sua voce calma e inconfondibile che ha raccontato alcune delle pagine più memorabili del calcio italiano. Ma dietro il professionista, dietro le telecronache che hanno fatto la storia, c’è anche un uomo che nella vita privata ha sempre trovato equilibrio e serenità accanto a una persona speciale: sua moglie Maria.
E se oggi ci si chiede chi sia la donna che per anni è stata il pilastro silenzioso accanto a Pizzul, ecco tutto quello che sappiamo.
Maria, la “Tigre” nella vita di Bruno Pizzul
Bruno Pizzul parlava spesso di sua moglie Maria con affetto e ironia. In più di un’intervista, l’ha scherzosamente soprannominata “La Tigre”, un nomignolo nato per caso, ispirandosi alla moglie di un calciatore della Triestina, che portava lo stesso soprannome. Un gioco di parole che è diventato, negli anni, un modo tenero e scherzoso per rivolgersi a quella che lui stesso definiva la sua compagna di vita, capace di guidare la famiglia e, perché no, anche lui stesso.
In un’intervista degli ultimi anni, Pizzul aveva detto con il suo consueto stile pacato:
“Guida la Tigre, mia moglie Maria. Che ormai ha anche funzioni di badante, causa anagrafe e pigrizia congenita.”
Un modo ironico per raccontare come Maria sia stata sempre presente, soprattutto nella parte finale della loro vita insieme.
Una famiglia unita e riservata
Maria e Bruno Pizzul hanno costruito insieme una famiglia solida e riservata, lontana dai riflettori. Dal loro matrimonio sono nati tre figli:
- Fabio, che ha seguito le orme del padre nel mondo del giornalismo ed è docente universitario.
- Silvia, insegnante di matematica e scienze.
- Anna, assistente sociale impegnata nel sociale.
Oltre ai figli, la coppia si è potuta godere anche la gioia di ben undici nipoti, confermando quell’immagine di famiglia numerosa e affiatata che Pizzul, dietro le quinte, ha sempre protetto.
Una storia semplice, ma autentica
Maria non è mai stata una figura pubblica. Non ha mai cercato visibilità o riflettori. Eppure, nella vita di Bruno Pizzul, è stata la presenza discreta ma fondamentale, capace di sostenere un uomo che per decenni è stato la voce del calcio italiano.
Una storia come tante, forse. Ma con quella semplicità autentica che spesso fa la differenza. E che oggi, con la scomparsa di Bruno, resta come testimonianza di un amore durato tutta una vita.