Economia

Bonus Bollette 2025: a chi spetta, come funziona e quanto si risparmia davvero

Anche quest’anno si torna a parlare del Bonus Bollette, un aiuto concreto per alleggerire il peso delle spese di luce e gas che continuano a preoccupare milioni di famiglie italiane. Il 2025 porta con sé alcune novità importanti, ma anche conferme attese, pensate per sostenere chi ha davvero bisogno.

Se ti stai chiedendo chi può ottenerlo, come funziona e a quanto ammontano gli sconti, qui trovi tutte le risposte in modo chiaro e aggiornato.

Cos’è il Bonus Bollette 2025?

Il Bonus Bollette non è altro che uno sconto automatico applicato direttamente sulle fatture di luce e gas.
È pensato per aiutare soprattutto le famiglie con redditi bassi o situazioni di disagio economico, ma quest’anno, con il nuovo intervento del governo, viene previsto anche un contributo extra di 200 euro per i nuclei con un ISEE fino a 25.000 euro.

In pratica: se rientri in questa fascia, non devi fare nulla. Lo sconto arriva da solo, senza domande o trafile burocratiche. L’unico requisito è avere l’ISEE aggiornato.

Quanto si risparmia nel 2025?

Dipende dalla tua situazione familiare. Ecco alcuni numeri per farti un’idea:

  • Se vivi da solo o con un’altra persona e hai un ISEE sotto i 9.530 euro, il bonus annuale arriva a circa 167 euro.
  • Se siete 3 o 4 in famiglia, lo sconto sale a 219 euro.
  • Se siete più di 4 persone, il valore supera i 240 euro.

E in più, come dicevamo, c’è il contributo straordinario da 200 euro, pensato proprio per alleggerire ulteriormente le bollette.

Serve fare domanda?

No. Questo è uno degli aspetti più comodi del bonus.
Tutto avviene in automatico grazie all’incrocio tra i dati dell’ISEE e quelli delle forniture di luce e gas.
Basta aver presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE e il gioco è fatto.

E per le imprese?

Non solo famiglie. Anche le aziende, in particolare le piccole e medie imprese, possono contare su agevolazioni importanti nel 2025.

Tra queste ci sono:

  • L’azzeramento temporaneo degli oneri di sistema, che permette di ridurre subito i costi in bolletta.
  • Una riduzione dell’IVA su alcune forniture, pensata per chi ha consumi particolarmente elevati.

Tra rincari e aumenti continui, il Bonus Bollette 2025 arriva come una boccata d’aria per chi ogni mese deve fare i conti con spese sempre più alte.

Il consiglio? Se non l’hai ancora fatto, aggiorna subito il tuo ISEE e verifica se rientri nei requisiti. Perché quest’anno ogni euro risparmiato fa davvero la differenza.

E con lo sconto automatico, almeno per una volta, non dovrai fare corse tra moduli e richieste.

A volte, anche in Italia, le cose funzionano semplicemente così.

Mostra di più

Davide Paglianiti

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all'ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all'estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.