L’universo di Gomorra si espande con un prequel attesissimo: Gomorra: Le Origini. La serie esplorerà il passato di Pietro Savastano, raccontando l’evoluzione di un giovane ambizioso destinato a diventare il capo indiscusso della camorra napoletana.
Quando esce la serie Gomorra – Le Origini?
Le riprese sono iniziate il 27 gennaio 2025, e la stagione sarà composta da sei episodi. Anche se Sky non ha ancora annunciato una data di uscita ufficiale, il debutto è previsto entro la fine del 2025 su Sky e NOW.
Di cosa parlerà Gomorra: Le Origini?
La serie ci porterà negli anni ‘90, un periodo cruciale per la criminalità organizzata napoletana. Pietro Savastano, allora poco più che un ragazzo, inizia la sua scalata nel mondo della camorra. Il racconto seguirà la sua trasformazione da gregario a leader spietato, tra scelte difficili, alleanze strategiche e conflitti sanguinosi.
Gli autori promettono una narrazione fedele allo stile realistico e crudo che ha reso celebre Gomorra. Il focus sarà sulla psicologia dei personaggi e sulla lotta per il potere in una Napoli in pieno fermento criminale.
Dove vedere Gomorra – le Origini?
La serie sarà distribuita su Sky e NOW, le piattaforme che hanno già ospitato la serie originale. Non è escluso che possa arrivare in seguito su altri servizi di streaming, ma per ora Sky ha l’esclusiva della distribuzione.
Perché questa serie è imperdibile?
L’annuncio di Gomorra: Le Origini ha generato grande entusiasmo tra i fan. La possibilità di esplorare il passato di Pietro Savastano e scoprire i meccanismi che lo hanno portato al potere è un’occasione unica per approfondire un personaggio iconico.
Con una produzione curata nei minimi dettagli e una sceneggiatura che promette tensione e realismo, il prequel potrebbe diventare un nuovo capitolo di successo per il franchise.
Per non perdere aggiornamenti sulla data di uscita e sulle novità della serie, sarà utile seguire gli annunci ufficiali di Sky e Cattleya.

Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione