Mike Tyson, noto come uno dei pugili più famosi e controversi nella storia della boxe, è anche padre di sette figli, nati da diverse relazioni. Nonostante la sua carriera sia stata costellata da successi e momenti difficili, Tyson è sempre stato legato profondamente alla sua famiglia. In particolare, le sue figlie hanno attirato l’attenzione per i loro percorsi personali e professionali unici.
In questo articolo scopriremo chi sono le figlie di Mike Tyson e quali sono le loro storie personali.
Mikey Lorna Tyson
Mikey Lorna Tyson è la primogenita di Mike Tyson, nata nel 1991 dalla relazione con Kimberly Scarborough. Cresciuta lontano dai riflettori rispetto al padre, Mikey ha intrapreso una carriera come modella plus-size e si è affermata come cantante. La sua presenza sui social media e nel mondo della moda ha attirato l’attenzione per la sua positività e per il suo impegno nell’accettazione del corpo.
Nonostante il passato turbolento del padre, Mikey ha mantenuto un forte legame con lui e ha parlato pubblicamente dell’importanza del supporto familiare nella sua vita.
Rayna Tyson / Ramsey Tyson
Rayna Tyson è nata nel 1996 dalla relazione di Mike Tyson con Monica Turner, sua seconda moglie. Dopo aver studiato cinema alla New York University, Rayna ha lavorato in diverse produzioni cinematografiche e ha mostrato un forte interesse per il mondo del cinema indipendente.
Nel 2020, Rayna ha fatto coming out come persona transmascolina non binaria e ha adottato il nome Ramsey Tyson. Ramsey utilizza i pronomi they/them ed è diventato un attivista per i diritti LGBTQ+. La sua carriera nel settore cinematografico continua a crescere, mentre il suo impegno per l’inclusività e la rappresentazione è diventato centrale nella sua vita pubblica.
Exodus Tyson
Exodus Tyson è una delle figlie più giovani di Mike Tyson, nata nel 2005 da una relazione con Sol Xochitl. Purtroppo, la sua vita è stata tragicamente breve: Exodus è deceduta nel 2009 all’età di soli quattro anni a causa di un incidente domestico.
La morte di Exodus ha profondamente segnato Mike Tyson e la sua famiglia, portando il pugile a riflettere sul significato della vita e sull’importanza della famiglia. In diverse interviste, Tyson ha parlato del dolore provato per questa perdita e del suo impegno a onorare la memoria della figlia.
Milan Tyson
Milan Tyson, nata nel 2008 dalla relazione con l’attuale moglie di Mike Tyson, Lakiha “Kiki” Spicer, è una giovane promessa nel mondo dello sport. Fin da piccola, Milan ha mostrato talento nel tennis e ha partecipato a numerosi tornei giovanili, attirando l’attenzione degli addetti ai lavori per il suo impegno e le sue doti naturali.
Mike Tyson ha più volte dichiarato di essere estremamente fiero dei progressi della figlia nello sport e ha condiviso momenti della sua crescita sportiva sui social media.
Ramsey Tyson
Nato come Rayna Tyson nel 1996, Ramsey Tyson è ora il figlio transmascolino non binario di Mike Tyson. Ramsey è diventato un attivista per i diritti delle persone LGBTQ+ e continua a portare avanti la sua carriera nel mondo del cinema. Oltre al suo talento nel settore, Ramsey è un esempio di coraggio e determinazione per chi affronta percorsi di transizione di genere.
Il rapporto di Mike Tyson con le sue figlie
Nonostante le difficoltà personali e professionali affrontate nel corso della sua carriera, Mike Tyson ha sempre dimostrato un profondo amore per i suoi figli. Ha spesso parlato del suo desiderio di supportarli in ogni aspetto della loro vita, dalle carriere professionali alle scelte personali.
Le figlie di Tyson rappresentano una parte importante della sua vita e riflettono la sua capacità di evolversi come padre e come uomo. Nonostante il passato turbolento, il leggendario pugile continua a dimostrare il suo impegno nel garantire il benessere e la felicità della sua famiglia.
Le figlie di Mike Tyson sono la testimonianza di una famiglia che, nonostante le difficoltà, è rimasta unita e ha saputo affrontare le sfide con determinazione e amore. Tra successi personali, carriere nel mondo dello spettacolo e talenti sportivi, la famiglia Tyson continua a ispirare milioni di persone in tutto il mondo.
Classe 1994, giornalista pubblicista iscritto all’ordine del Lazio e fotogiornalista freelance. Mi occupo principalmente di attualità, gossip e televisione. Per anni ho lavorato all’estero lavorando su conflitti civili come la guerriglia del popolo cileno contro il Governo, o la lotta per la terra Mapuche. Attualmente sono rientrato in Italia e scrivo libri per passione