Chi è il coreografo di Gaia? Tutto su Carlos Díaz Gandía, la mente dietro la coreografia virale di Sanremo 2025

Negli ultimi giorni, il nome di Carlos Díaz Gandía è diventato virale grazie alla sua straordinaria collaborazione con la cantante Gaia Gozzi per il brano presentato a Sanremo 2025, “Chiamo io, Chiami tu”. Il video delle prove della coreografia, carico di energia e originalità, ha conquistato il pubblico online, accumulando milioni di visualizzazioni su TikTok, Instagram e YouTube.
Chi è Carlos Díaz Gandía?
Carlos Díaz Gandía è un coreografo di origine spagnola noto per il suo stile innovativo e la sua capacità di fondere movimenti moderni con elementi di danza classica e contemporanea. Ha collaborato con diversi artisti di fama internazionale, come Nathy Peluso e Fade, ma il suo nome è esploso nel panorama italiano grazie alla collaborazione con Gaia.
La collaborazione con Gaia e il successo a Sanremo
La collaborazione tra Gaia e Díaz Gandía è nata dall’esigenza di creare una performance visivamente coinvolgente che accompagnasse il brano “Chiamo io, Chiami tu”. Il coreografo ha ideato una serie di movimenti ipnotici che uniscono energia tribale e stile urbano, creando un impatto visivo immediato sul palco di Sanremo.
Il video delle prove, in cui Carlos dirige Gaia e il corpo di ballo utilizzando suoni onomatopeici e gesti energici, ha rapidamente conquistato il pubblico online, diventando virale in pochi giorni. Il suo approccio non convenzionale ha catturato l’attenzione anche di altre celebrità e ballerini professionisti, che hanno elogiato la sua creatività.
Il metodo di lavoro di Carlos Díaz Gandía
Díaz Gandía è conosciuto per il suo stile unico e la capacità di trasmettere emozioni attraverso la danza. Il suo metodo di insegnamento si basa su:
- Uso di suoni e vocalizzazioni per aiutare i ballerini a sincronizzare i movimenti.
- Movimenti fluidi e potenti che combinano elementi di danza contemporanea e urbana.
- Attenzione ai dettagli visivi, fondamentale per creare coreografie che funzionino sia dal vivo sia in video.
Perché la coreografia di Gaia è diventata virale?
Il video delle prove di Gaia con Carlos Díaz Gandía è diventato virale per diversi motivi:
- L’originalità dei movimenti, che mescolano danza contemporanea e passi più energici.
- La spontaneità con cui Carlos dirige il gruppo di ballerini, utilizzando suoni vocali per enfatizzare l’energia della performance.
- L’estetica visiva creata dall’outfit di Gaia, caratterizzato da frange e gioielli oversize che accentuano ogni movimento.
Curiosità su Carlos Díaz Gandía
- Ha lavorato in numerosi progetti internazionali con artisti di fama mondiale.
- È noto per la sua capacità di creare coreografie altamente condivisibili sui social media.
- Ha un seguito crescente su Instagram, dove condivide le sue creazioni e i dietro le quinte delle sue collaborazioni.
Conclusione
Il successo virale della coreografia di Gaia Gozzi a Sanremo 2025 non è frutto del caso, ma del talento e della visione artistica di Carlos Díaz Gandía. Il coreografo spagnolo ha dimostrato come la danza, se ben orchestrata, possa trasformare una performance musicale in un fenomeno culturale. E, a giudicare dalle reazioni del pubblico, il suo nome è destinato a diventare sempre più rilevante nel panorama internazionale della danza e dello spettacolo.