Chi è Fru? Età, carriera e successi del comico dei The Jackal

Gianluca Colucci, meglio conosciuto con il nome d’arte Fru, è un attore, comico e content creator italiano, diventato famoso grazie al collettivo comico The Jackal. Con il suo umorismo originale e la capacità di interpretare personaggi fuori dagli schemi, Fru si è imposto come uno dei volti più amati del web italiano e del panorama televisivo contemporaneo.
In questo articolo scopriamo chi è davvero Fru, la sua carriera, i successi e le sue recenti partecipazioni a eventi televisivi di rilievo come il Festival di Sanremo.
Origini e primi passi nella comicità
Fru è nato a Napoli il 13 novembre 1995. Fin da giovane ha mostrato una spiccata propensione per la comicità e l’intrattenimento, passioni che lo hanno portato a entrare a far parte del collettivo comico The Jackal.
I The Jackal sono un gruppo di creativi fondato nel 2005, diventato celebre grazie alla produzione di video virali su YouTube, capaci di ironizzare in modo intelligente e innovativo su temi di attualità, cultura pop e vita quotidiana. Fru, con il suo stile unico e la sua comicità surreale, è diventato presto uno dei membri più amati del gruppo.
Il successo con The Jackal
Il lavoro di Fru con i The Jackal ha rivoluzionato il modo di fare comicità digitale in Italia. I loro video sono caratterizzati da una scrittura brillante, una regia curata e una satira pungente che ha conquistato milioni di fan.
Tra i progetti di maggior successo realizzati dal collettivo si ricordano:
- “Gli effetti di Gomorra sulla gente”: una serie parodica ispirata alla celebre serie TV, che ha raggiunto milioni di visualizzazioni.
- “Vieni a vivere a Napoli”: un film diretto da Francesco Prisco, dove Fru ha partecipato in un ruolo secondario.
- Collaborazioni con Netflix e altri brand internazionali, consolidando il loro status di pionieri nella comicità online italiana.
La partecipazione a Sanremo 2025
Nel 2025, Fru ha ampliato il suo raggio d’azione partecipando al Festival di Sanremo. In questa occasione, è salito sul palco dell’Ariston insieme ai The Kolors, esibendosi con una performance energica sulle note del brano “Tu con chi fai l’amore?”. La sua presenza sul palco ha sorpreso e divertito il pubblico, mostrando un lato diverso e più performativo della sua personalità.
La partecipazione a Sanremo ha rappresentato per Fru un importante momento di crescita artistica, dimostrando la sua versatilità e la capacità di adattarsi a contesti diversi rispetto al mondo della comicità digitale.
Esibizione ad Amici 24
Dopo il successo sanremese, Fru è stato ospite anche di Amici 24, il talent show condotto da Maria De Filippi. Durante la puntata, si è esibito nuovamente con i The Kolors e la ballerina professionista Giulia Stabile.
L’esibizione ha ricevuto commenti positivi da parte della giuria e del pubblico, con una menzione particolare da parte di Alessandra Celentano, nota per le sue critiche severe. La sua approvazione ha rappresentato un ulteriore riconoscimento delle qualità artistiche di Fru, non solo come comico, ma anche come intrattenitore a tutto tondo.
La presenza sui social media
Fru è molto attivo sui social, in particolare su Instagram, dove condivide momenti della sua vita quotidiana, aggiornamenti sui suoi progetti e riflessioni personali. Il suo profilo è seguito da migliaia di fan, attratti dal suo umorismo spontaneo e dal modo autentico con cui si rapporta al pubblico.
Fru oggi: un comico poliedrico
Oggi, Fru rappresenta una delle figure più versatili e innovative della comicità italiana. Con un background solido costruito sui social media e un’abilità naturale nel connettersi con il pubblico, è riuscito a superare le barriere del web e a imporsi anche nel mondo dello spettacolo tradizionale.
Il futuro di Fru sembra ricco di nuove opportunità: il suo talento, unito alla capacità di reinventarsi costantemente, lo rende uno degli artisti più interessanti della scena italiana contemporanea. Che si tratti di comicità, performance musicali o televisione, Fru continua a dimostrare di essere molto più di un semplice comico digitale.