Chi è Dedelate: il climber di Sondrio che ha conquistato il Duomo di Milano e i social
Il giovane climber di Sondrio che sfida l'altezza e le regole

Nel panorama dell’urban climbing italiano, Dedelate, un giovane di Sondrio, ha catturato l’attenzione mediatica per le sue audaci scalate su monumenti iconici. Tra le sue imprese più note, spicca la scalata del Duomo di Milano, che gli ha conferito notorietà e ha sollevato discussioni sulla sicurezza e sulla legalità di tali gesti.
Biografia e carriera
Dedelate, pseudonimo di un giovane originario della provincia di Sondrio, ha iniziato a distinguersi nel mondo dell’urban climbing per le sue scalate non autorizzate su edifici storici e strutture di rilievo. La sua passione per l’adrenalina e l’esposizione mediatica lo ha portato a documentare le sue imprese sui social media, accumulando rapidamente un vasto seguito.
Tra il 20 e il 21 maggio 2024, Dedelate ha compiuto una delle sue imprese più audaci: la scalata notturna del Duomo di Milano fino alla Madonnina. L’intera avventura è stata documentata attraverso video e selfie, suscitando un ampio dibattito pubblico e mediatico.
Relazione con le autorità e conseguenze legali
Le azioni di Dedelate non sono passate inosservate alle forze dell’ordine. A seguito delle sue scalate, tra cui quella del Duomo di Milano, è stato denunciato per invasione di edifici e danneggiamento. Nel febbraio 2025, la Questura di Sondrio ha emesso un avviso orale nei suoi confronti, intimandogli di cessare tali comportamenti pericolosi. In caso di ulteriori infrazioni, potrebbe affrontare pene detentive da 1 a 3 anni e multe significative.
Curiosità e Vita Privata
Nonostante la giovane età, Dedelate ha dimostrato una determinazione e un’audacia fuori dal comune. Oltre alla scalata del Duomo di Milano, ha compiuto altre imprese notevoli, come l’intrusione al Teatro Ariston durante il Festival di Sanremo nel febbraio 2025, documentando l’evento sui suoi canali social e mettendo in luce le falle nei sistemi di sicurezza.
Un episodio significativo che evidenzia le sue passioni è avvenuto durante un concerto di Sfera Ebbasta allo Stadio San Siro di Milano. In quell’occasione, Dedelate si è arrampicato sul tetto dello stadio per godersi lo spettacolo da una posizione privilegiata, dimostrando la sua ammirazione per l’artista e la sua inclinazione per le esperienze estreme. Questo evento sottolinea il suo interesse per la musica trap e per artisti come Sfera Ebbasta.
Durante la sua incursione al Festival di Sanremo, Dedelate ha assistito alle esibizioni di vari artisti, tra cui Shablo, Guè, Joshua, Tormento, Olly e Tony Effe. La sua presenza durante queste performance suggerisce un apprezzamento per questi cantanti, noti esponenti della scena musicale italiana.
Conclusione
Dedelate rappresenta una figura controversa nel mondo dell’urban climbing italiano, capace di attirare sia ammirazione per il suo coraggio che critiche per l’illegalità e la pericolosità delle sue azioni. Le sue imprese sollevano questioni importanti riguardo alla sicurezza dei monumenti e all’influenza dei social media nel promuovere comportamenti rischiosi. Per approfondire altre storie di personaggi affascinanti e avventure estreme, vi invitiamo a consultare i nostri articoli correlati.