50 abitudini strane (e segrete) dei ricchi che le persone comuni non immaginano nemmeno

Davide Paglianiti

50 abitudini strane (e segrete) dei ricchi che le persone comuni non immaginano nemmeno

Quando pensiamo ai ricchi, ci vengono subito in mente macchine di lusso, vacanze esotiche e ville con piscina. Ma c’è molto di più dietro le quinte dello stile di vita delle persone più benestanti del mondo. Le loro abitudini quotidiane – alcune strane, altre geniali – sono spesso il vero segreto dietro il loro successo finanziario.

In questo articolo esploreremo 50 abitudini (davvero) particolari che molti ricchi adottano senza che la maggior parte di noi se ne accorga. Alcune potrebbero sembrarti eccentriche, altre invece potrebbero persino ispirarti.


1. Si svegliano prima dell’alba

La maggior parte delle persone di successo inizia la giornata molto prima degli altri. Sveglia alle 4:30 o alle 5:00 del mattino, quando il mondo è ancora silenzioso e c’è più tempo per pianificare, leggere o allenarsi.

2. Fanno esercizio fisico ogni giorno

Non parliamo solo di palestra: i ricchi si dedicano a sport esclusivi come golf, equitazione o yoga con trainer privati.

3. Praticano la meditazione

Molti miliardari, come Ray Dalio e Oprah Winfrey, giurano sull’efficacia della meditazione quotidiana per mantenere chiarezza mentale e concentrazione.

4. Leggono costantemente

Bill Gates legge circa 50 libri all’anno. I ricchi spesso dedicano almeno 30 minuti al giorno alla lettura, specialmente di biografie, libri di business o saggistica.

5. Hanno più flussi di reddito

Non si accontentano di un solo stipendio. Investimenti in immobili, azioni, startup o criptovalute fanno parte della loro routine finanziaria.

6. Non sprecano tempo sui social

Molti imprenditori di successo limitano l’uso dei social media a meno di 30 minuti al giorno.

7. Hanno una rete di contatti esclusiva

Le connessioni valgono oro. I ricchi mantengono relazioni con altre persone di successo e non perdono occasione per ampliare la propria rete.

8. Pianificano la giornata la sera prima

Prima di andare a dormire, spesso programmano cosa faranno il giorno successivo, organizzando il tempo in blocchi precisi.

9. Mangiano in modo sano

Dieta a base di cibi biologici, superfood e regimi alimentari studiati su misura da nutrizionisti di fiducia.

10. Hanno sempre un coach personale

Che sia per la carriera, per la vita personale o per lo sviluppo delle competenze, i ricchi si affidano a coach di alto livello.


Abitudini finanziarie dei ricchi

11. Fanno budgeting dettagliato

Anche i miliardari tengono traccia delle loro spese per monitorare entrate e uscite.

12. Investono almeno il 20% del reddito

Non lasciano soldi fermi sul conto corrente: una parte dei loro guadagni viene sempre reinvestita.

13. Diversificano il portafoglio

Non investono mai tutto in un unico asset. La diversificazione riduce i rischi.

14. Hanno consulenti finanziari dedicati

I ricchi hanno accesso a esperti che gestiscono patrimoni complessi e li consigliano su investimenti a lungo termine.

15. Comprano immobili strategici

Molti miliardari investono in proprietà situate in aree con alto potenziale di crescita.

16. Sfruttano agevolazioni fiscali legali

Con l’aiuto di commercialisti esperti, usano strategie perfettamente legali per minimizzare la tassazione.

17. Comprano arte come investimento

Non è solo una questione di estetica: spesso le opere d’arte diventano veri e propri investimenti.

18. Possiedono aziende a responsabilità limitata (LLC)

Le LLC permettono di proteggere i beni personali e ridurre il rischio fiscale.

19. Donano a enti benefici

Le donazioni non sono solo atti di filantropia: in alcuni casi, sono anche strategiche per la riduzione fiscale.

20. Partecipano a eventi esclusivi

Cene di gala, eventi di beneficenza o conferenze internazionali sono luoghi in cui i ricchi espandono il loro network.


Abitudini personali (strane ma vere)

21. Dormono su materassi personalizzati

Un buon riposo è fondamentale. Alcuni miliardari hanno materassi fatti su misura che costano più di un’auto.

22. Possiedono animali esotici

Non è raro che alcuni super-ricchi abbiano animali esotici come tigri, leoni o serpenti rari.

23. Hanno stanze dedicate alla meditazione

In alcune ville, ci sono stanze progettate per la meditazione, complete di luci speciali e aromaterapia.

24. Indossano abiti su misura per ogni occasione

Anche i vestiti casual sono spesso personalizzati su misura, con tessuti di altissima qualità.

25. Comprano il tempo degli altri

I ricchi delegano tutto ciò che non vogliono fare: pulizie, gestione della casa, commissioni quotidiane.

26. Hanno chef personali

Molti milionari assumono chef privati per seguire diete su misura o semplicemente per avere piatti gourmet ogni giorno.

27. Si spostano solo in jet privati

Viaggi più rapidi, zero code in aeroporto e privacy totale: i voli commerciali non fanno per loro.

28. Si affidano a concierge privati

Dai biglietti per eventi esclusivi alle prenotazioni di ristoranti impossibili da ottenere, i concierge sono veri e propri facilitatori.

29. Cambiano numero di telefono frequentemente

Per motivi di privacy, alcuni miliardari cambiano il proprio numero di telefono ogni pochi mesi.

30. Frequentano corsi di formazione continua

Anche se non ne avrebbero bisogno, molti ricchi continuano a formarsi con master, workshop o corsi esclusivi.


Eccentricità che solo i super-ricchi si possono permettere

31. Hanno case in più continenti

Per motivi fiscali, o semplicemente per comodità, molti ricchi possiedono proprietà in diverse parti del mondo.

32. Personalizzano tutto

Dalle auto ai telefoni, ogni oggetto di lusso viene personalizzato con iniziali o dettagli unici.

33. Collezionano oggetti assurdi

C’è chi colleziona auto d’epoca, chi invece oggetti bizzarri come meteoriti o fossili rari.

34. Costruiscono bunker privati

La paranoia a volte raggiunge livelli estremi, portando i super-ricchi a costruire rifugi anti-atomici.

35. Hanno piscine con acqua salata

Alcuni milionari preferiscono avere piscine con acqua salata per i benefici sulla pelle.

36. Usano solo posate d’argento

Anche per una semplice colazione, alcuni ricchi usano solo posate in argento massiccio.

37. Hanno cinema privati in casa

Non solo schermi giganteschi, ma veri e propri cinema con sedili reclinabili e servizio bar.

38. Frequentano cliniche di lusso per check-up regolari

Salute prima di tutto: alcuni fanno check-up completi in strutture che sembrano hotel a 5 stelle.

39. Possiedono isole private

Per la privacy assoluta, alcuni multimilionari possiedono vere e proprie isole tropicali.

40. Organizzano feste segrete

Le cosiddette “feste nere” sono eventi esclusivi di cui si sa poco o nulla, frequentati solo da un’élite selezionata.


Conclusione: Il vero lusso non è solo il denaro

Molte di queste abitudini possono sembrare bizzarre, ma spesso sono frutto di una mentalità orientata al successo e al mantenimento di uno stile di vita esclusivo. Certo, non tutti possiamo permetterci jet privati o chef personali, ma alcune abitudini – come la pianificazione della giornata o l’investimento in sé stessi – sono accessibili a tutti.

E chissà, magari iniziando da una piccola abitudine presa in prestito dai ricchi, potresti avvicinarti un po’ di più ai tuoi obiettivi personali e professionali.