Lifestyle

Frasi e immagini sui coriandoli, le 50 più belle da inviare

I coriandoli sono il simbolo per eccellenza del Carnevale, quando questi piccoli pezzi di carta colorata trasformano le strade, le piazze e le feste in scenari pieni di allegria e vivacità. Il loro lancio è un gesto che richiama il divertimento, la spensieratezza e la voglia di celebrare in compagnia. Ma non sono utilizzati solo a Carnevale: i coriandoli fanno parte di molte altre celebrazioni, come il Capodanno, i matrimoni e le feste di compleanno, diventando un simbolo universale di gioia e festa.

Aforismi, frasi e immagini sui coriandoli: il simbolo del carnevale e della felicità

Il carnevale è una festa dove i coriandoli sono il simbolo assoluto dei colori e della felicità. Questi frammenti di carta accompagnano le maschere e i sorrisi.

  1. Ha il profumo di arancia e cannella il Carnevale e nasconde la tristezza tra coriandoli e maschere colorate. (Web)
  2. Un diamante è per sempre, ma anche i coriandoli non scherzano. (Web)
  3. Buon carnevale e coriandoli a terra per tutti! (Anonimo)
  4. Viva i coriandoli di Carnevale, bombe di carta che non fan male! Van per le strade in gaia compagnia i guerrieri dell’allegria: si sparano in faccia risate scacciapensieri, si fanno prigionieri con le stelle filanti colorate. Non servono infermieri perchè i feriti guariscono con una caramella. Guida l’assalto, a passo di tarantella, il generale in capo Pulcinella. Cessata la battaglia, tutti a nanna. Sul guanciale spicca come una medaglia un coriandolo di Carnevale. (Gianni Rodari)
  5. Il carnevale, e un cielo di zucchero che sa di coriandoli, scherzi e maschere sorprendenti. (Fabrizio Caramagna)
  6. Foglie come coriandoli, vento che gioca con capelli imbrattati di schiuma, gote arrossate. E il carnevale si tinge di giovani schiamazzi. (Web)
  7. Prendere dal sacchetto tutti i coriandoli: quelli colorati e quelli strappati, e lanciarli in aria. È così che si impara ad accettare la vita, E a fregarsene del traguardo. (Fabrizio Caramagna)
  8. Oggi è scirocco giallo di coriandoli, già verzica la scorza, in capriole vanno nubi arlecchine. (Maria Luisa Spaziani)
  9. Ogni persona merita di tornare bambino una volta all’anno e volare tra coriandoli di cielo e manciate di sogni, a inseguire un cielo mai visto. (Fabrizio Caramagna)
  10. Io ancora spero che i coriandoli tirati per aria non cadano giù, figuriamoci. (Web)

Frasi sui coriandoli: un’usanza che arriva dal Rinascimento

I coriandoli sono stati usati dalle persone sin dall’antichità, dal periodo del Rinascimento per la precisione. Le feste di quegli anni venivano colorate grazie a questo simbolo.

  1. Il Carnevale è il momento più triste dell’anno. Non sai bene quando arriva ma eccolo lì, te ne accorgi solo dai desolati coriandoli sul marciapiede illuminato alle cinque e mezzo del pomeriggio da un sole che non ti capaciti come non sia ancora calato a quell’ora. (Mecna)
  2. L’amore chiede attenzione, sguardi innamorati e carezze da lanciare come coriandoli. (Fabrizio Caramagna)
  3. Imparo questo, dai coriandoli: anche a pezzi, servi a qualcuno; anche a terra, colori qualcosa. (Web)
  4. Mi riconosci, ho le tasche piene di coriandoli e gli occhi pieni di te. (Anonimo)
  5. Scompariranno interi continenti, ma i coriandoli in casa niente. Resteranno lì per secoli (Web)
  6. La cosa bella del carnevale è che ti ritrovi i coriandoli in casa fino a Pasqua. (web)
  7. Come ogni anno in questo periodo si rinnova un fenomeno al quale mai nessuno ha trovato una spiegazione razionale, i coriandoli nelle mutande. (web)
  8. Chissà quanti bonsai abbattono per fare i coriandoli. (web)
  9. Stavo riflettendo sui prossimi impegni, quando i neuroni hanno cominciato una battaglia coi coriandoli e le stelle filanti. (web)
  10. Le parole come coriandoli di carta colorata: ameni, festosi, impertinenti. Poi, il vento… (Jim Morrison)

Citazioni sui coriandoli: si usano anche a Capodanno

I coriandoli non si usano solamente a Carnevale ma anche durante le feste di Capodanno per festeggiare la fine e l’inizio dell’anno.

  1. A forza di dare fiducia alle persone sbagliate, il mio cuore è diventato un sacchetto di coriandoli. (Web)
  2. Sto buttando via gli anni come fossero coriandoli. (Web)
  3. Dovreste tenerle strette le persone che vi parlano di tutto. Dovreste amare profondamente chi vi guarda dentro e di quel nudo dell’anima fa coriandoli per vedervi felici. (Web)
  4. Adesso vieni qui, prendi questo mio momento malinconico, ne fai degli allegri coriandoli e lasci che ti porti al Mare. (Web)
  5. Dio che voglia di fare un sacchetto di cose belle ed andarmene in giro a lanciarle in aria come coriandoli. (web)
  6. Non s’era mai vista una creatura più allegra di lui… Mirava esilarato i fili della pioggia fuori della finestra, come fossero coriandoli e stelle filanti multicolori. (Elsa Morante)
  7. Propongo di buttarci a terra e fingerci coriandoli, almeno per oggi. (Web)
  8. Con i giudizi della gente ho sempre fatto dei meravigliosi coriandoli. (Web)
  9. Diventi grande quando hai tutte le carte giuste per vendicarti, ma ci fai coriandoli colorati e giochi. (Web)
  10. Strappare consensi e sorrisi e farne coriandoli da regalare alla mia malinconia. (Web)

Pensieri sui coriandoli: sono anche semi di una pianta

La pianta di coriandolo è una spezia molto usata nelle ricette di cucina secondo la tradizione indiana.

  1. Fanno a brandelli la tua autostima e poi si lamentano dei coriandoli, quando glieli tiri in faccia. (Web)
  2. Quando quelli a cui lascio il mio curriculum sorridono, credo sia perché sono soddisfatti di aver risparmiato sui coriandoli di Carnevale. (Web)
  3. E c’è quella canzone. Quella che ogni volta ti riduce in coriandoli, ti centrifuga e ti ricuce. E la ascolti lo stesso, senza sapere perché. (Web)
  4. Ci facevamo l’orologio con un morso al polso e strofinavamo la Bic per farne calamita per coriandoli. In treno, ora, solo bambini con iPad! (Web)
  5. A questo proposito vorrei ricordarvi che le virgole NON sono coriandoli e non si sparpagliano quindi in maniera casuale. (Web)
  6. Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico. (Renato Rascel)
  7. Prendere dal sacchetto tutti i coriandoli: quelli colorati e quelli strappati, e lanciarli in aria. È così che si impara ad accettare la vita. E a fregarsene del traguardo. (Fabrizio Caramagna)
  8. Mi hai chiesto se sono felice. Ho tirato una manciata di coriandoli in aria. Sono esplosi in mille colori. E tu hai capito. (Web)
  9. Io prendo manciate di parole e le lancio in aria; sembrano coriandoli, ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico. (Anonimo)
  10. Io uso parole come coriandoli di spine. (Litfiba)

Aforismi sui coriandoli: si nominano per la prima volta nel XVI secolo

Nella storia dell’umanità i coriandoli compaiono per la prima volta in uno scritto del XVI secolo.

  1. E sai colorare giorni pallidi ma è solo un’illusione come quei coriandoli che dopo carnevale se ne vanno via. (Mina)
  2. Io prendo manciate di parole e le lancio in aria, sembrano coriandoli ma alla fine vanno a posto come le tessere di un mosaico. (Renato Rascel)
  3. Il destino dei libri buoni è finire in coriandoli. (Piero Meldini)
  4. Da principio la neve fu poca e mista a pioggia, come coriandoli bianchi e argentati a una festa d’anniversario.
  5. Un turbinoso vento solleva le foglie e le sballotta nell’aria come coriandoli, gli alberi si piegano e i rami più fragili scricchiolano fino a spezzarsi.
  6. Fa una pausa, e intorno a noi il silenzio è assoluto, tranne che per una folata di vento che fa volare coriandoli ovunque.
  7. Alzò bruscamente gli occhi su di me e poi tornò a guardare il televisore dove c’erano coppie che ballavano con i coriandoli nei capelli.
  8. Fra le parole cascavano coriandoli e stelle filanti.
  9. La maschera di seta fissava con le occhiaie vuote il soffitto dal tappeto del corridoio, disseminato di coriandoli.
  10. I coriandoli, lanciati durante il carnevale di Putignano, hanno rallegrato e colorato le strade.

I coriandoli continuano a essere un elemento essenziale delle celebrazioni, portando allegria e colore ovunque siano lanciati. Che sia Carnevale, Capodanno o una qualsiasi altra festa, i coriandoli simboleggiano la gioia e l’entusiasmo di vivere ogni momento con leggerezza e divertimento.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.