Oggi 31 luglio è Sant’Ignazio immagini e frasi per gli auguri
In gioventù soldato, divenne poi il fondatore dei Gesuiti
Sant’Ignazio di Loyola, spagnolo di origine, visse una vita cavalleresca prima di convertirsi e fondatre la Compagnia di Gesù; coloro che vi appartengono sono noti col nome di Gesuiti. Per questo sua passaggio è una figura molto importante che si celebra proprio oggi, 31 luglio. Per cui tutti coloro che portano questo nome – che non è poi così raro – oggi celebrano l’onomastio e noi ci teniamo a portare i nostri auguri.
La vita di Sant’Ignazio di Loyola
Sant’Ignazio di Loyola nacque nel 1491 in una nobile famiglia basca nella regione di Guipúzcoa. Come detto era un soldato conosciuto per il suo spirito avventuroso e la sua inclinazione per la vita mondana. Tutto cambiò nel 1521, quando fu ferito durante l’assedio di Pamplona. Durante il lungo periodo di convalescenza, Ignazio iniziò a leggere testi religiosi, tra cui la “Vita di Cristo” e le vite dei santi, che lo portarono a una profonda conversione spirituale.
Dopo un pellegrinaggio a Montserrat e un periodo di ritiro a Manresa, Ignazio sviluppò gli “Esercizi Spirituali”, un metodo di preghiera che divenne la base della spiritualità ignaziana. Nel 1534, con un gruppo di compagni, fondò la Compagnia di Gesù (Gesuiti), con l’obiettivo di difendere e diffondere la fede cattolica. La Compagnia di Gesù divenne rapidamente un potente strumento di riforma e missione religiosa. Ignazio morì il 31 luglio 1556 e fu canonizzato nel 1622.
Il significato del nome Ignazio e la sua diffusione in Italia
Il nome Ignazio deriva dal latino “Ignatius”, che ha radici etimologiche complesse, ma spesso è interpretato come “ardente” o “fuoco“. Questo nome riflette la passione e il fervore che caratterizzarono la vita di Sant’Ignazio. In Italia, Ignazio è un nome relativamente comune, con una presenza particolarmente forte in Sicilia e in Sardegna. Secondo i dati ISTAT, sono circa 25.000 le persone che portano questo nome nel nostro Paese.
Frasi per augurare “Buon onomastico Ignazio!
Non sono pochissime le persone che si chiamano Ignazio, anche se forse non è un nome molto conosciuto fra i più giovani. In ogni caso, che ci sia uno zio o un nonno con questo nome, è proprio il caso di fargli gli auguri.
Buon onomastico, Ignazio! Che il tuo giorno sia speciale come te.
Felice onomastico, Ignazio! Che tu possa essere sempre circondato dall’affetto di chi ti vuole bene.
Evviva Ignazio, oggi è il tuo giorno! Buon onomastico amico mio.
Buon onomastico, papà Ignazio! Grazie per tutto quello che fai per noi.
Auguri di cuore, nonno Ignazio! Sei un esempio di forza e saggezza per tutti noi.
Ignazio amico mio, è il tuo onomastico! Che questo giorno ti permetta di realizzare tutti i tuoi sogni.
Buongiorno e… buon onomastico! Per ora ti mando un abbraccio virtuale, per il regalo dovrai aspettare!
Auguri speciali per te, Ignazio, in questo giorno dedicato al tuo santo protettore.