Oggi 17 luglio è il giorno di Sant’Alessio, la cui vita è stata scandita da questo numero. Per prima cosa è morto proprio in questa data nell’anno 412 D.C. In realtà ci sono tre diverse versioni della vita di quest’uomo oggi venerato dalla Chiesa Cattolica, ma decidiamo di seguire quella romana.
Intanto che la raccontiamo, buon onomastico a tutti gli Alessio e Alessia!
Sant’Alessio, il ricco che diventò mendicante
Vuole la leggenda di origine romana che Alessio fosse figlio di un ricco Patrizio, ma da ragazzo emigrò a Edessa, nell’attuale Turchia, dove si ritrovò a fare il mendicante per 17 anni. Tornò poi a Roma nella casa del padre, che però non lo riconobbe; così mendicò per le strade per altri 17 anni.
Prima di morire scrisse la sua vera identità in un biglietto, che trovarono stretto nella sua mano quando ormai era senza vita. Solo il Papa riuscì ad aprire le dita e a prendere il foglio e a scoprire chi era quel ragazzo, che in seguito venne fatto Santo per la sua devozione alla povertà.
Il significato del nome
Alessio è un nome di origine greca che significa “Colui che protegge”, tanto che Sant’Alessio è definito anche “l’uomo di Dio”. In Italia sono circa 11mila coloro che portano questo nome, mentre nella versione femminile sono solo 300 le persone che oggi festeggiano l’onomastico.
Le frasi di auguri per dire Buon onomastico Alessio
Nato a metà dell’estate hai portato il sole più splendente nelle nostre vite. Tanti auguri caro Alessio!
Sei la gioia dei tuoi nonni! Auguri Alessia.
Alessio, colui che protegge, e tu sei sempre stato qui per noi. Grazie e buon onomastico.
Buon onomastico amico mio, un abbraccio virtuale nel giorno di Sant’Alessio.
Oggi è Sant’Alessio e io sono onorata di poter essere fra le persone che ti sono abbastanza amiche da farti gli auguri.
Un mazzo di fiori per te Alessia! Goditi il giorno del tuo onomastico!
Stasera festeggeremo con un brindisi e una fetta di torta, ma volevo che tu iniziassi questa giornata con il mio augurio: bon onomastico mio caro Alessio.