Narratrice moderna che mette in musica testi con un valore universale. Ecco in estrema sintesi spiegato il successo di Taylor Swift, una delle cantanti più famose al mondo in questo momento. Un successo partito dagli Stati Uniti ma, se si scava ancor più a fondo, trova qualche appiglio con il nostro BelPaese. Scopriamo insieme chi è Taylor Swift e quali sono le sue origini italiane.
Chi è Taylor Swift, musicista fin da bambina
Taylor Alison Swift, è nata il 13 dicembre 1989 a Reading, in Pennsylvania. Fin da piccola ha mostrato un grande talento per la musica, iniziando a scrivere canzoni e a esibirsi in pubblico già da bambina. Il suo debutto nel mondo della musica è avvenuto nel 2006, a soli 17 anni, con il singolo “Tim McGraw”, seguito dal suo primo album intitolato semplicemente “Taylor Swift”. Da allora, la sua carriera è stata un crescendo di successi, con album pluripremiati come “Fearless”, “Red” e “1989”. La sua musica spazia tra vari generi, dal country al pop, e ha ricevuto numerosi premi, tra cui diversi Grammy.
Le origini italiane della cantante
Una artista di caratura internazionale sì, ma con origini italiane. Secondo alcune ricerche genealogiche, la famiglia di Taylor avrebbe radici a Castelnuovo Cilento, un piccolo paese in provincia di Salerno. Il legame con l’Italia risale a Rosa Galzerano in Baldi, il cui figlio Carmine emigrò negli Stati Uniti a fine Ottocento. Carmine ebbe successo negli Stati Uniti, diventando editore di un giornale e proprietario di una banca, suo nipote, Scott Swift, è il padre di Taylor.
Una connessione che mantiene legati ancor di più i suoi fan italiani, che ben presto, ovvero il 13 e il 14 luglio la vedranno brillare a Milano, sul palco dello Stadio di San Siro per il suo The Eras Tour 2024.