Ecco la nuova Fiat Grande Panda. Look intrigante e ispirato al passato con tanta tecnologia

Marco Fior

Finalmente è arrivato il grande momento. Dopo mesi di rumors, è stata svelata ufficialmente la nuova Fiat Grande Panda. Un modello cruciale per il gruppo Stellantis e che punta a diventare una vera e propria icona. Dimensioni compatte ma tanto spazio interno, la Grande Panda sarà disponibile sia con motore ibrido che 100% elettrica.

Svelata la nuova Grande Panda

L’11 luglio è l’anniversario della nascita di Fiat e quest’anno si sono festeggiati i 125 anni di storia del marchio torinese. Con l’occasione è stata svelata la nuova Fiat Grande Panda. Un modello che richiama quello mitico degli anni ottanta.

La lunghezza della nuova Grande Panda è di 3,99 metri, larghezza pari a 1,76 metri e altezza di 1,57 metri. Abbondante lo spazio interno che punta ad accogliere comodamente cinque persone e ottima anche la capacità del bagagliaio pari a ben 360 litri.

Interni tecnologici e con tanti richiami al passato

Quadro strumenti interamente digitale da 10 pollici, mentre al centro della plancia spicca uno schermo da 10,25 pollici. All’interno dell’abitacolo si trovano alcune sorprese, ad esempio è presente una Panda in miniatura sulla cornice in policarbonato.

Inoltre, è presente la scritta “CIAO” nella parte interna del lunotto posteriore. Vari anche i portaoggetti.

Variante elettrica

Come detto, la Grande Panda verrà proposta anche in modalità completamente elettrica con motore da 113 cavalli e autonomia di 320 km.

Sotto il cofano è presente il cavo di ricarica e in corrente continua è possibile passare dal 20% all’80% in meno di 30 minuti. Il prezzo della nuova Grande Panda elettrica dovrebbe essere inferiore ai 25.000 euro.

Anche mild hybrid

Oltre alla variante elettrica, sarà disponibile una variante mild hybrid con il 1.2 3 cilindri turbo da 100 cavalli con cambio robotizzato a doppia frizione eDCT a sei rapporti.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy