Prima di volare scegliete questi 5 alimenti: cosi si evitano sgradevoli sorprese

Paolo

Mal di volo

Viaggiare è forse la cosa più bella del mondo per la maggior parte delle persone. Non sempre, però, il viaggio viene gestito allo stesso modo.

Al di la di quello che può essere considerato il mezzo di trasporto, viaggiare è di certo una delle esperienze più belle di vivere e certamente tra le preferite di milioni e milioni di donne e uomini. La voglia di conoscere nuovi posti, di poterne vivere la magia e poi di raccontarne le sensazioni. La sintesi perfetta, insomma, che spinge chi viaggia a non fermarsi dopo la prima esperienza. In ogni caso esiste un elemento di disturbo, se cosi si può definire, che non sempre si sa gestire nel modo migliore.

In questo caso il riferimento è al fatto di non sopportare, nel vero senso della parola il viaggio, il movimento per lungo tempo, la difficoltà di gestire il malessere fisico, di conseguenza, durante la durata dello spostamento. Il più classico dei mal di stomaco, per intenderci, che può arrivare, in auto, treno, aereo, autobus o nave. Praticamente parliamo di un disturbo che può arrivare, davvero, in qualsiasi situazione. Nel caso di un volo, però, una soluzione, però, potrebbe essere a portata di mano, per tutti.

Prima di volare scegliete questi 5 alimenti: i consigli degli esperti

Cosa si può mangiare, allora, prima di mettersi in viaggio dovendo prendere un volo? Quali sono i consigli specifici degli esperti per affrontare al meglio questo tipo di situazioni? In questo caso, dunque, la risposta appare più che mai semplice, guardando, per l’appunto alle disposizioni dei vari studiosi. Gli alimenti che potrebbero essere assunti in certi casi sono più di cinque, considerando la scelta possibile.

Acqua, senza dubbio, bene in questo caso assolutamente necessario. In aereo, per esempio, rappresenta l’ideale. Mangiare inoltre frutta, che contiene tra le altre cose proprio l’acqua. C’è poi lo yogurt che si può tranquillamente assimilare in certi casi, cosi come il pollo e il tacchino. Infine, largo alle classiche barrette energetiche e alle noci non salate, ricche di fibre e proteine.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Privacy Policy