Chi è l’allenatore della Germania? Età, curiosità e carriera
Julian Nagelsmann è il commissario tecnico della Germania. Ecco i dettagli.
Gli Europei di calcio 2024 hanno avuto inizio ieri sera, quando la Germania padrona di casa ha affrontato la Scozia. La partita non ha avuto storia, i tedeschi infatti hanno dominato per novanta minuti senza alcun tipo di problema, imponendosi con un netto 5-1 ai danni degli scozzesi.
La Germania è certamente una delle grandi favorite di Euro 2024, non solo perchè gioca in casa ma anche perchè può contare su una squadra ricca di talento e su un allenatore che è riconosciuto come uno dei più talentosi al mondo, come dimostrano i risultati che ha ottenuto fino ad oggi.
In questo articolo vogliamo proprio approfondire tutto quello che riguarda Julian Nagelsmann, il commissario tecnico della Germania.
La biografia di Julian Nagelsmann
Julian Nagelsmann è uno degli allenatore più giovani in circolazione. Infatti, è nato a luglio del 1987 e dunque ha solamente 36 anni ed è alla guida della Germania, una delle nazionali più forti e importanti del mondo.
La carriera da calciatore di Julian Nagelsmann termina all’Augusta nel 2008 quando era ancora molto giovane. Appena appesi gli scarpini al chiodo, resta nel club lavorando come osservatore per circa sei mesi. Al termine di questa breve esperienza, Julian Nagelsmann si trasferisce al Monaco 1850 under 17 dove ricopre il ruolo di vice allenatore, al fianco di Xaver Zembrod.
Dopo due stagioni si trasferisce all’Hoffenheim under 17, prima come vice e poi come allenatore arrivando, nel 2019, a seguire i giovani dell’unger 19.
L’esperienza all’Hoffenheim
La grande occasione di diventare allenatore, per Julian Nagelsmann, arriva nella stagione 2015/2016 quando subentra nel mese di febbraio. Al termine del campionato riesce in una miracolosa salvezza e nella stagione successiva, alla sua prima vera annata intera da allenatore, stupisce tutti mettendo in mostra il suo enorme talento.
Infatti, si qualifica alla Champions e poi nel 2019 diventa allenatore del Lipsia e anche qui ottiene grandi risultati.
Il passaggio al Bayern
Nel 2021/2022 diventa l’allenatore del Bayern Monaco vincendo subito il campionato. Nonostante gli ottimi risultati, a marzo 2023 viene esonerato per forti dissidi avuti con la società. Successivamente diventa allenatore della Germania, ruolo che ricopre tutt’ora.