Ecco macOS Sequoia; arriva l’intelligenza artificiale sui Mac
Il nuovo sistema operativo porta in dote grandi novità per i Mac. Ecco i dettagli.
Apple ha svelato ufficialmente macOS Sequoia, il nuovo sistema operativo riservato ai Mac. Tra le tante novità spicca l’arrivo di Apple Intelligence, il mirroring di iPhone, aggiornamenti a Continuity e tanto altro.
MacOS Sequoia arriverà in autunno, come da tradizione, mentre le beta per gli sviluppatori è già disponibile e quella pubblica lo sarà a luglio.
Apple Intelligence
Apple Intelligence rappresenta il fiore all’occhiello di macOS Sequoia. Si tratta di una suite di funzionalità che utilizzano l’intelligenza artificiale e che permetteranno di migliorare notevolmente Siri e le altre caratteristiche del sistema operativo.
I Mac saranno in grado di gestire le notifiche in modo intelligente, riassumere il testo delle email o delle altre app, e addirittura rispondere automaticamente agli interlocutori.
Saranno integrati i Writing Tools grazie ai quali si potrà rielaborare, correggere e sintetizzare un testo in qualunque app, tra cui Mail, Note, Pages e app di terze parti.
Le altre novità di macOS Sequoia
Siri sarà in grado di agire per conto dell’utente all’interno delle varie app, estrapolando informazioni e il tutto avverrà tramite comandi vocali.
Private cloud compute invece è una tecnologia utilizzata da Apple per aumentare la capacità computazionale, inoltre i dati inviati presso private cloud compute non vengono archiviati e non vengono resi accessibili e sono dunque utilizzati solo per rispondere alle richieste.
iPhone Mirroring
MacOS Sequoia introduce anche iPhone Mirroring, che consentirà agli utenti di controllare il proprio iPhone direttamente dal Mac. Una grande rivoluzione che permetterà quindi di vedere e interagire con il proprio iPhone sul display dal Mac.
Migliora anche la gestione delle password, che saranno sincronizzate con tutti i dispositivi Apple.