Bonus mobili 2024, cos’è? Come funziona? Tutte le indicazioni per ottenerlo
Sapevi che da quest'anno è attivo il bonus mobili? Scopri come riceverlo per risparmiare almeno 5000 euro!

Anche quest’anno il governo Meloni ha riattivato il Bonus Mobili 2024, che consiste nella detrazione del 50% per comprare mobili ed elettrodomestici di grandi dimensioni.
Bonus Mobili 2024, di cosa si tratta
Il bonus mobili rappresenta un concreto sostegno per tutte quelle famiglie che stanno arredando o ristrutturando casa. Il governo si propone infatti di finanziare tutti i privati che decidono di riportare in vita strutture di qualsiasi tipologia, per ridare loro nuova vita e prestigio.
La misura è stata introdotta proprio per incentivare i cittadini a ristrutturare con una riduzione della spesa piuttosto consistente. Nel 2024 la cifra massima detraibile è di 5000 euro, a differenza dell’anno scorso a cui ammontava a ben 8000 euro. Questa rimodulazione è stata effettuata in base alle spese in atto al governo, anche se resta totalmente invariata la detrazione del 50%.
Cerchiamo di capire, però, cos’è il bonus mobili 2024 e cosa include. Come abbiamo già detto il ministro dell’economia vuole incentivare tutti i cittadini a prendere in mano interventi di ristrutturazione, e questo comprende anche il reinserimento degli elettrodomestici. Vediamo quali sono nello specifico.
Elettrodomestici coperti dal bonus mobili 2024
- Lavastoviglie
- lavatrice
- asciugatrice
- forni di classe energetica A
- congelatori
- frigoriferi di qualsiasi genere (basta che siano a basso consumo).
La detrazione del bonus mobili è valida per tutti quegli acquisti che sono stati effettuati entro la fine dell’anno, più precisamente il 31 dicembre 2024 e può essere richiesto in qualsiasi periodo dell’anno, dato che è attiva dal 1 gennaio 2024.
Il bonus non copre pavimenti, porte e complementi d’arredo più semplici come le tende. Risulta attivo, invece, per armadi, elettrodomestici, letti e apparecchi di illuminazione.
Bonus mobili 2024, come richiederlo e come funziona
Per richiedere il bonus mobili 2024 bisogna aver pagato le aziende tramite un bonifico bancario o una carta di credito.
Una volta conservate le ricevute di bonifico per dimostrare l’avvenuto pagamento, il gioco è fatto. Si possono detrarre anche tutti quegli acquisti fatti a rate, ma vi ricordiamo di conservare anche in questo caso tutta la documentazione. Per quanto riguarda la parte degli elettrodomestici è necessario comunicare il proprio acquisto all’ente Enea.