Nuova Lancia Ypsilon: ritorna la mitica HF
Il marchio italiano ha presentato la versione sportiva della nuova Ypsilon e ha annunciato il ritorno nel rally.
Detto, fatto: come promesso dai vertici di Lancia, la nuova Ypsilon avrà anche una variante sportiva ad alte prestazioni, ovviamente 100% elettrica, e riporterà in vita la storica sigla HF che in passato ha contraddistinto le varie Lancia sportive.
E non è tutto, Lancia tornerà ufficialmente a competere nel rally, grazie ad un motore benzina 1.2 da 212 cavalli. Ecco i dettagli.
Lancia Ypsilon HF, tanta potenza elettrica
La nuova Lancia Ypsilon HF arriverà nelle concessionarie a maggio del prossimo anno. L’attesa è dunque ancora lunga, ma intanto sono stati svelati i dettagli tecnici. Motore elettrico da ben 240 cavalli e uno scatto da 0-100 in soli 5,8 secondi.
Basterebbero questi numeri per far capire che Ypsllon HF fa sul serio e non vediamo l’ora di poterla mettere alla prova per capire dove si sono spinti i tecnici italiani. La base meccanica è ovviamente condivisa con altre sportive elettriche del gruppo, ovvero la Junior Veloce e la 600 Abarth.
Un look rivisitato
Conosciamo già la nuova Lancia Ypsilon, che tra l’altro è già ordinabile in versione elettrica da 156 cavalli e ibrida da 100 cavalli. Una macchina che segna un taglio netto rispetto alla precedente generazione, aumentando le dimensioni e presentando un look molto più sportivo e giovanile. Naturalmente anche a livello tecnologico è stato fatto un passo avanti enorme.
La nuova Ypsilon HF, rispetto a quella tradizionale, è più larga di 4 centimetri ed è più vicina al suolo. Sono tanti i richiami alle auto di Lancia che hanno fatto la storia anche nelle corse, pensiamo alla mitica Delta, la Fulvia, la Stratos e la 037.
Lancia torna nel rally
Le novità non finiscono qui, infatti Lancia ha ufficializzato il ritorno nel rally. Lo farà con la nuova Ypsilon dotata di motore ibrido 1.2 elaborato, che raggiunge 212 cavalli. Trazione anteriore, cambio manuale e differenziale meccanico autobloccante in grado di scaricare al meglio la potenza a terra.