Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

Mutuo green: ecco quanto si risparmia

Il mutuo green permette di risparmiare soprattutto sugli interessi. Vediamo come funziona.

Alla luce dell’approvazione, da parte dell’Europa, della direttiva case green, appare evidente che la spinta verso la transizione energetica è sempre più forte e decisa.

Dal punto di vista dell’efficienza energetica il nostro Paese non si trova in una situazione particolarmente confortante, infatti l’85% degli immobili è in una classe energetica inferiore alla C e circa la metà delle compravendite riguarda immobili in classe F o G.

In materia di immobili sostenibili, è bene sapere che esiste il mutuo green. Si tratta di un mutuo che può essere richiesto soddisfano determinati requisiti e che può comportare notevoli vantaggi economici, andando a risparmiare in maniera significativa soprattutto sugli interessi.

Che cos’è il mutuo green

Il mutuo green viene proposto per l’acquisto, la ristrutturazione o la costruzione di un immobile in classe energetica elevata (A, B o C) e che ha tutte le caratteristiche per rientrare nella categoria delle case ecosostenibili.

Si tratta evidentemente di una soluzione estremamente vantaggiosa ma che oggi rappresenta solo una piccola percentuale all’interno del mercato dei mutui. Non solo, secondo un sondaggio di YouGov solamente il 28% degli italiani sa che cos’è un mutuo green, il 5% lo ha sottoscritto, mentre il 37% ne ha solo sentito parlare e il 29% non ha idea di cosa sia.

Quanto si risparmia con il mutuo green

Alla luce della ricerca effettuata da MutuiOnline, ipotizzando un mutuo da 150.000 della durata di 20 anni e a tasso fisso, notiamo che la differenza relativa al TAN è di 25 punti base a favore del mutuo green rispetto a quello tradizionale.

Questo si traduce in un risparmio di 25 euro al mese per quanto riguarda la rata e un risparmio sugli interessi del 13%.

Anche sul mutuo green a tasso variabile è possibile risparmiare in maniera consistente rispetto al mutuo classico. Infatti un mutuo standard di 100.000 euro a 20 anni comporta una rata di 632 euro, un tasso del 4,60% e un TAEG del 4,88%. Se invece si opta per una soluzione green, il tasso cala al 4,40%, la rata a 621 euro e il TAEG al 4,67%.

In definitiva, il mutuo green è una soluzione ottimale per spingere la transizione energetica. Le condizioni offerte sono oggettivamente vantaggiose e le banche stanno lavorando per ampliare la propria offerta, pubblicizzando sempre di più questo prodotto con l’obiettivo di renderlo altamente appetibile.

 

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.