Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Casa e Giardino

Porte blindate: cosa sono le classi di sicurezza e quale scegliere

La scelta di una porta blindata rappresenta sempre un momento delicato per la sicurezza della propria abitazione. Questo tipo di prodotti infatti è spesso in grado di scongiurare eventi spiacevoli e purtroppo ancora frequenti come furti e rapine, in virtù di diversi fattori legati alla fattura e al sistema di difesa che offrono.

Specialmente nei periodi di vacanza, quando la casa viene lasciata incustodita potenzialmente per diverse settimane, le porte blindate si rivelano una soluzione molto efficace per situazioni di questo genere, ma è utile ricordare che esistono varie tipologie delle stesse, e che non tutte, ovviamente, offrono lo stesso grado di protezione.

Le classi di sicurezza delle porte blindate

Questo genere di prodotti viene classificato in ben sette categorie, in base al grado di protezione che offrono. Le suddette categorie vengono definite, appunto, “classi”, e vanno dalla classe 1, cioè quella che offre la protezione minima, alla classe 7, che invece offre il massimo della sicurezza. Questa stratificazione dei prodotti offre una scelta vasta e sfaccettata all’utenza, che ha così modo di capire quale tipo di modello è più adatto alle proprie esigenze.

Quando ad esempio scopri tutti i prodotti di Bricoshop24, attività rinomata per via della qualità dei suoi servizi, non si può fare a meno di notare l’attenzione la varietà dei prodotti offerti in questo senso, incluse porte blindate di varie classi, materiali e tipologie. È anche utile ricordare che aziende di questo tipo offrono sempre un supporto completo sotto tutti i punti di vista, e guidano il cliente adeguatamente nella scelta.

Quale classe scegliere in base alle proprie esigenze

Tornando alle tipologie di porte blindate, è il momento di fare chiarezza su quale classe conviene scegliere in base alle diverse esigenze presentate dal cliente. Le classi che vanno dalla 1 alla 3 offrono delle protezioni spesso molto simili, con quest’ultima che, ovviamente, garantisce un livello di sicurezza superiore.

Dalla classe 4 il livello di difesa inizia a salire in maniera consistente. Questa tipologia di porte infatti ha un alto grado di resistenza contro le forzature, e si dimostra adatta contro strumenti come trapani, seghe e martelli.

La numero 5 alza la protezione dalle forzature a vette ancora più alte, e contrasta agevolmente anche armi come mazze.

La classe 6 arriva a concedere il massimo della protezione possibile dalle forzature, e sono persino in grado di resistere a vari tipi di esplosivi. Questa particolare tipologia di porta blindata viene utilizzata spesso per difendere edifici come banche, sedi governative, edifici ad altissima sicurezza.

Si giunge infine alla classe numero 7, quella che offre il grado di sicurezza più alto in assoluto. Questa conserva tutti i grandi vantaggi garantiti dal grado precedente, ma è in grado di resiste persino ad esplosivi ancora più potenti. Generalmente viene utilizzata per proteggere laboratori di ricerca o basi militari.

Si può quindi intuire che per una normale abitazione le classi che vanno dalla 1 alla 4 risultano più che sufficienti per eventi come rapine. Anche la numero 5, per casi più delicati, può rivelarsi un’ottima scelta, specialmente se all’interno dell’abitazione sono conservati oggetti di notevole valore.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.