Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Casa e Giardino

Orari di silenzio in condominio: quali sono e tutte le regole previste

Tutti noi vorremmo vivere tranquilli, senza vicini rumorosi, chiassosi, che mettono musica a tutte le ore, disturbando le nostre attività. Questo però non sempre è possibile, soprattutto per coloro che vivono in un condominio con tanti appartamenti. In questi ambiti trovare persone maleducate e indifferenti rispetto ai diritti del proprio vicinato è più probabile, tuttavia esistono delle regole di base che vanno rispettate. In questo articolo affrontiamo in particolar modo il tema degli orari di silenzio in condominio, vedremo quali sono e cosa fare quando non vengono rispettati.

Orari di silenzio in condominio: quali sono

Sapere quali sono gli orari di silenzio stabiliti in un condominio è abbastanza naturale, basta infatti pensare a quali sono i momenti in cui le persone nello stabile sono più presenti e preferiscono avere più tranquillità. In particolare parliamo del primo pomeriggio e soprattutto nella notte.

Nel primo pomeriggio molte persone si riposano prima di tornare a lavoro, o comunque tornano a casa per pranzo e non voglio sicuramente sentire suoni di lavori sul soffitto. Questi orari vanno in genere dalle 13 fino alle 16 circa, ma ti consigliamo di controllare con cura il regolamento del condominio.

Stesso discorso si può fare per la notte, ma con più importanza. Durante questo momento infatti è quasi certo che tutti o quasi stiano dormendo nel palazzo, ragione per cui è severamente proibito fare rumore in qualsiasi modo. Gli orari in questo caso variano, ma in genere possiamo dire che dalla mezzanotte alle 7-8 del mattino è meglio evitare qualsiasi attività rumorosa di sorta.

Orari di silenzio in condominio: cosa fare in caso di problemi

In caso i tuoi vicini non rispettino le norme condominiali la prima strada percorribile, nel caso tu conosca le persone coinvolte, è quello di rivolgerti a loro di persona e in modo cordiale. Spesso molte situazioni di questo genere possono risolversi semplicemente con una richiesta gentile.

Se invece questo non bastasse o magari non sei in confidenza con i vicini, allora recati dall’amministratore o Capo condomino. Fai presente la situazione e richiedi di diramare un comunicato. Se poi la situazione non dovesse migliorare, si potrebbe anche arrivare alle vie legali.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.