Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Attualità

Quando esce l’Alfa Romeo Junior? Ecco tutti i dettagli del nuovo suv compatto del Biscione

L'Alfa Romeo Junior sarà disponibile a breve. Vediamo quando.

Il 10 aprile 2024 è una data storica per un marchio prestigioso e glorioso come Alfa Romeo, infatti in quel giorno è stato presentato il primo B-Suv nella storia della casa di Arese. Parliamo ovviamente dell’Alfa Romeo Junior, che in realtà fino a pochi giorni fa si chiamava Milano e poi, a causa di polemiche legate ad una legge che vieta di utilizzare il nome italiano su una vettura costruita all’estero, è stata chiamata Junior.

Inoltre, si tratta anche della prima vettura Alfa disponibile completamente elettrica. Vediamo qualche dettaglio in più.

Quando esce l’Alfa Romeo Junior?

L’attesa intorno alla nuova Alfa Romeo Junior era davvero tanta, d’altronde ogni volta che Alfa presenta un nuovo modello c’è grande attenzione nei suoi confronti. Dopo tante voci e ipotesi, l’11 aprile è stata finalmente svelata al mondo la nuova Alfa Romeo Junior, una vettura che rientra nel segmento B dei suv Premium.

Al momento non è stata comunicata la data ufficiale nella quale l’Alfa Romeo Junior sarà disponibile in concessionaria, ad ogni modo già oggi è possibile ordinare la versione Speciale con motore ibrido da 136 cavalli oppure in variante 100% elettrica, con prezzi che partono da 31.900 euro.

Le caratteristiche della nuova Alfa Romeo Junior

L’Alfa Romeo Junior è comunque destinata a rimanere nella storia, in quanto è la prima Alfa disponibile 100% elettrica, è la prima Alfa B-Suv ed è anche la prima Alfa costruita fuori dall’Italia. Infatti, l’Alfa Junior verrà prodotta in Polonia e questo indubbiamente ha fatto sorgere qualche perplessità.

La nuova Alfa Junior condivide la stessa piattaforma di Peugeot 2008, Jeep Avenger e Fiat 600, è sicuramente il primo progetto Alfa nel quale Stellantis ha messo interamente le mani.

Sarà disponibile con motore ibrido da 136 cavalli con possibilità di abbinarlo alla trazione integrale e motore elettrico da 156 o 240 cavalli. Attendiamo con ansia le prove su strada.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.