Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Curiosità

Buongiorno e buon Giovedì: le frasi e le immagini per questo 4 Aprile

Siamo a metà della settimana e questo ci fa ben sperare: il giorno del meritato riposo è sempre più vicino. Nel frattempo celebriamo nel modo migliore questo Giovedì.

Quando arriva il Giovedì, una cosa è certa, il conto alla rovescia per il fine settimana può cominciare, siamo a metà della settimana e questo vuole dire che una parte delle nostre fatiche sono state portate al termine, serve solo quel pizzico di carica in più per potere proseguire ancora per qualche giorno.

Buon Giovedì
Buon Giovedì -alphabethcity.it

Partiamo dal presupposto che si tratta del quarto giorno della settimana, il nome Giovedì deriva da antiche credenze astrologiche e dal legame con il pianeta Giove che la tradizione vuole che si pensava governasse la prima ora.

La numerologia, invece, ci viene in aiuto circa il significato del 4, pare infatti che nel Medioevo fosse considerato un numero risolutore e perno: quattro sono, infatti, i punti cardinali, i venti principali, le stagioni, le fasi lunari, le arti liberali del quadrivio, i lati del quadrato a cui veniva paragonata la Terra.

Buon Giovedì, le immagini da inviare a qualcuno che ci sta a cuore

Non è forse questa l’occasione giusta per mandare qualche immagine per augurare uno splendido Giovedì a chi ci vuole bene o anche più semplicemente, a chi vive lontano da noi e sente la nostra mancanza.

Si tratta di un sistema, davvero molto cortese, per fare capire che lo stiamo pensando, anche se siamo presi da mille impegni nel corso della nostra giornata.

Buon Giovedì, ecco di seguito una carrellata di frasi perfette per celebrare questo giorno speciale

Amo i giovedì. Sembrano un delicato trait d’union tra il preludio della settimana e la girandola vorticosa del week-end.
(Fabrizio Caramagna)

Dio che ti costava iniziare a riposarti Giovedì?
(Tremenoventi, Twitter)

Se elimini il lunedì, levi il martedì, togli il mercoledì il giovedì e buona parte del venerdì, la vita non è poi così malaccio.
(Vladinho77, Twitter)

Il problema del lunedì è che resta vigile almeno fino al giovedì.
(comeprincipe, Twitter)

Niente rovina il venerdì più che realizzare che è solo giovedì.
(Anonimo)

Giovedì. Ci siamo.
La lunga salita della settimana sta per finire,
tra poco riusciremo ad affacciarci in cima al week-end.
Si lavora sodo, il ritmo è vorticoso, ma già si intravede il venerdì
e poi il sabato come promessa di felicità.
(Fabrizio Caramagna)

La settimana lavorativa dovrebbe essere come dal salumiere.
– È giovedì mattina, faccio un altro giorno e mezzo?
– No, a posto così, grazie.
(diodeglizilla, Twitter)

Sì all’abolizione del giovedì e al conseguente accorpamento con la domenica.
(comeprincipe, Twitter)

Giovedì, meglio noto come “dai che domani è Venerdì”.
(140caratteracci, Twitter)

I giovedì sono troppo lontani dall’inizio della settimana e non ancora vicini alla fine. Non fanno che stare lì a non far nulla. Avrei dovuto chiamarti “Giovedì”.
(Garfield)

Stai sempre in mezzo, come il giovedì!
(Dal film Fracchia la belva umana)

Il giovedì è ambiguo: c’è chi chi dice “Siamo già a giovedì?” e chi “Ancora è giovedì?”. Facile intuire da che parte sto.
(Anonimo)

Giovedì, giorno sospeso nel mezzo della settimana,
quasi un sospiro prima della corsa verso il weekend.
(cristianik, Twitter)

È giovedì. Manca solo un giorno e poi finalmente arriverà il weekend, che è più stancante del lavoro. E poi finalmente arriverà il lunedì.
(postofisso2012, Twitter)

Dio che ti costava iniziare a riposarti Giovedì?
(Tremenoventi, Twitter)

L’ottimista vede il giovedì come ben tre giorni dopo lunedì. Il pessimista vede il giovedì come solo tre giorni prima di lunedì.
(Diodeglizilla, Twitter)

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.