Casa e Giardino

Casa in affitto: a chi spetta riparare o sostituire la caldaia?

Chi deve riparare o sostituire la caldaia in una casa in affitto: la guida completa

Quando si va a vivere in affitto, è sempre un po’ difficile capire quali sono le spese di tue competenza e quali sono quelle che spettano al proprietario di casa. Uno dei punti più dolenti è quello che riguarda la caldaia, chi paga le riparazioni e soprattutto chi si dovrebbe occupare della sostituzione.

In questo articolo proviamo a capire a chi spettano queste spese e oneri, così da non arrivare impreparati in caso di problemi.

Casa in affitto: chi ripara la caldaia

Quando si prende una casa in affitto, bisogna sempre state attenti al contratto e a tutte le clausole presenti. Queste infatti vanno a dividere le responsabilità quando ci sono problemi in casa, come appunto quello della caldaia.

In caso di una caldaia rotta, le spese sono da pagare interamente dal proprietario di casa, in quanto è il diretto responsabile in caso di malfunzionamento degli impianti. Tuttavia, qualora il malfunzionamento sia imputabile alla negligenza dell’inquilino, il proprietario potrebbe rivalersi su di lui.

Casa in affitto: Chi paga la sostituzione della caldaia

Come per le spese di riparazione della caldaia, anche quelli di sostituzione spettano al proprietario di casa. E proprio come prima, anche in questo caso, in caso di negligenza da parte degli inquilini, il proprietario potrebbe rivalersi su di loro.

Infine ci sono dei costi di gestione e piccole manutenzioni che spettano in genere all’inquilino e sono:

  • Utilizzo quotidiano della caldaia;
  • Tassa ASL per la verifica dell’impianto;
  • Manutenzione ordinaria;
  • Pagamento delle bollette;
  • Usura dei beni;
  • Tutti gli adempimenti relativi al libretto della caldaia (bollino blu e verde);
  • Accensione stagionale della caldaia, così come la messa a riposo.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.