Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Business

Regalare gadget promozionali: come e quando

Le strategie di marketing che prevedono l’impiego di gadget customizzati rappresentano un investimento sul lungo periodo grazie a cui le aziende hanno la possibilità di farsi notare e distinguersi tra i concorrenti. Ma ci sono anche altri obiettivi che possono essere raggiunti: per esempio la fidelizzazione del cliente, oltre ad un incremento del livello di autorevolezza connesso a una maggiore visibilità. Qual è, allora, il momento ideale per la distribuzione dei gadget? In realtà una risposta a questa domanda non c’è, fermo restando che alcune occasioni appaiono più adatte di altre: per esempio le ricorrenze, le feste di fine anno o i party aziendali. Sono tutte circostanze in cui è possibile distribuire i gadget: ne deriva un ottimo ritorno di immagine, da cui deriva un potenziale incremento delle vendite.

Guida alla scelta

Saper scegliere il gadget regalo giusto è solo una parte delle strategie di marketing che è opportuno mettere in pratica: strategie che devono verificare le caratteristiche del target a cui ci si rivolge, partendo dal presupposto che gli oggetti che vengono regalati devono essere per quanto possibili coerenti con l’immagine aziendale che si ha intenzione di trasmettere e veicolare al pubblico.

Il valore della coerenza

A proposito di coerenza: un’offerta di gadget sostenibili potrebbe essere scelta da un’azienda dall’impronta green, mentre degli accessori tecnologici sono adatti a un business che si fonda sul digitale. Per altro, l’acquisto di gadget di qualità e gradevoli dal punto di vista estetico non richiede, al giorno d’oggi, un investimento economico troppo elevato. Come dire: ci sono proposte per tutte le tasche e per tutte le circostanze, grazie a una ricca gamma di proposte disponibili sul mercato con un rapporto qualità prezzo più che conveniente. Certo, il consiglio è sempre quello di scegliere dei professionisti a cui affidarsi, per evitare errori in grado di mettere a repentaglio la reale efficacia delle campagne pubblicitarie.

Il ruolo dei gadget

In una campagna di marketing, i gadget rivestono una funzione di assoluta importanza, non solo perché contribuiscono a trasmettere dei messaggi importanti, ma anche perché servono a rafforzare il rapporto di fiducia con il target a cui ci si rivolge. Ecco spiegato il motivo per il quale il logo aziendale deve essere di impatto, e lo stesso dicasi per lo slogan, qualora sia previsto. I gadget che vengono personalizzati con i loghi aziendali, infatti, devono essere in grado di rendere il marchio ben riconoscibile. Per di più, nel contesto di una campagna di marketing, è opportuno avere sempre ben presente la strategia promozionale che si ha intenzione di costruire e sviluppare, anche alla luce dei valori sostenuti dal marchio.

Strategie di marketing e gadget

Nel novero dei gadget più diffusi è possibile citare le t-shirt, gli zaini e i cappelli, così come gli articoli di cancelleria, le shopper e gli asciugamani, senza dimenticare gli accendini e le tazze. Che cosa si deve fare, allora, per sfruttare al massimo i gadget in un’ottica di marketing? Il gadget deve costituire il punto di partenza; dopodiché ci si deve concentrare su originalità e qualità. È bene privilegiare gli articoli promozionali a basso costo, se non altro perché essi rappresentano una sorta di piattaforma di lancio per quelle realtà che vogliono arrivare a un vasto pubblico, ottenendo un alto impatto a fronte di una spesa minima. Non è complicato imbattersi in prodotti simili con una spesa contenuta, sempre tenendo presente che i prezzi dei gadget cambiano in base alla tecnica di stampa che si sceglie e alla quantità.

Il rebranding con i gadget

Il ricorso ai gadget personalizzati si può rivelare efficace, poi, in presenza di un rebranding: si tratta di un cambiamento strategico dell’immagine o dell’identità di un business, che comporta per esempio una nuova brand identity o un rinnovo di logo, ma anche una diversa strategia di comunicazione aziendale. Se i gadget vengono distribuiti tra i dipendenti, si rafforza il rapporto tra la dirigenza e i lavoratori; ne deriva un migliore onboarding, dal momento che tutti gli impiegati si sentono più legati al team aziendale. Insomma, oltre a costare poco, i gadget personalizzati hanno il pregio di esercitare un notevole impatto dal punto di vista emotivo e psicologico, così da incrementare il livello di autorevolezza di un’azienda.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.