Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Salute e Benessere

Chi è e cosa fa l’osteopata. Scopriamo insieme tutte le attività svolte dal professionista

L'osteopata è una figura sempre più ricercata.

Tra i professionisti sanitari, l’osteopatia è uno di quelli sempre più richiesti per via delle proprie competenze specialistiche.

Vediamo allora nel dettaglio chi è, cosa fa e come si può diventare osteopata.

Osteopata: ecco chi è

Come abbiamo detto, si tratta di una figura specializzata e alla quale sempre più italiani decidono di affidarsi per affrontare problematiche legate all’apparato muscolo scheletrico.

Bisogna però sottolineare una cosa molto importante, infatti l’osteopata non è un medico, ma è un professionista sanitario.

Cosa fa l’osteopata?

L’osteopata agisce nel pieno rispetto della diagnosi e delle indicazioni che vengono date dal punto di vista medico. Ci sono una serie di cose che può fare. Prima di tutto si occupa della valutazione della condizione clinica dei propri pazienti, attraverso test, palpazione percettiva e osservazione. In questo modo è in grado di individuare eventuali problemi.

inoltre, procede con un trattamento osteopatico attraverso la manipolazione dei tessuti corporei, così facendo l’osteopata è in grado di ristabilire la corretta mobilità delle ossa, dei muscoli e del tessuto connettivo.

L’osteopata è il professionista ideale che si occupa di patologie come cefalee, cervicalgie, nevralgie, siunusiti, lombalgie, sciatalgie, discopatie e tanto altro.

Infine, l’osteopata promuove delle specifiche azioni educative per i propri pazienti, con il chiaro obiettivo di prevenire le patologie tipiche dell’apparato muscolo scheletrico.

Come si diventa osteopata?

Per poter operare come osteopata, è obbligatorio essere in possesso di una laurea triennale in osteopatia, come previsto dalla legge.

Legge che, tra l’altro, stabilisce quali sono le competenze e le responsabilità di questa figura specialistica sanitaria.

In definitiva, si tratta di un professionista che si dedica alla cura delle patologie legate all’apparato muscolo scheletrico, partendo da una diagnosi medica in quanto l’osteopata è un professionista sanitario ma non un medico. Ad ogni modo, è una figura importante e sempre più richiesta.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.