Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Economia

Pensione di vecchiaia, a quanto ammonterà la tua mensilità? Scoprirlo è semplicissimo

Quanto prenderai ti pensione? L’INPS ha messo a disposizione un sistema, facilissimo da utilizzare, per calcolare la propria mensilità.

Sul sito dell’INPS è stato caricato un simulatore di pensione che permette di calcolare quelle che saranno – presumibilmente – le proprie mensilità. La mia pensione futura, questo il nome del sistema, si basa sulla normativa vigente e per funzionare ha bisogno di tre dati fondamentali: l’età, lo storico lavorativo e la retribuzione.

Calcolare la pensione
Come calcolare la propria pensione futura

Va subito specificato che il sistema messo a punto dall’INPS non supporta tutte le tipologie di occupazione. Non tutti, infatti, saranno in grado di usufruire del servizio.

La mia pensione futura, come calcolare la propria mensilità

Il sistema è molto più di un semplice simulatore. Attraverso “La mia pensione futura” si può controllare i contributi accreditati, scoprire quanto manca alla maturazione del diritto alla pensione, ipotizzare la data di interruzione della propria attività lavorativa e scegliere il Fondo. 

Per poter usufruire del servizio La mia pensione futura è necessario essere iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti; alla Gestione Separata; alla Gestione Dirigenti di aziende industriali o ad altri fondi e gestioni amministrate dall’INPS.

Il portale INPS può essere utilizzato previa autenticazione con SPID, CIE o CNS, dopodiché basterà immettere i propri dati per avere accesso a tutte le informazioni del caso. Per i poco avvezzi alla tecnologia è stato aperto il Contanct Center INPS al numero 803 164 (gratuito da telefono fisso). C’è anche la possibilità di contattare il servizio clienti da cellulare al numero 06 164 164. In questo caso il costo del servizio verrà calcolato in basa all’offerta del proprio operatore. Il servizio è attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle ore 20, e il sabato dalle 8 alle 14.

Va sottolineato che i calcoli del simulatore non hanno alcun valore certificativo, ad esempio il simulatore potrebbe fornire la sola data per la pensione di vecchiaia e non prevedere la pensione anticipata. Tuttavia ciò non esclude questa possibilità, potrebbe dipendere dal fatto che sulla base dei dati forniti si raggiunge prima la pensione di vecchiaia.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.