Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Bellezza e Cosmesi

Alla scoperta delle fragranze di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

Nel campo dei profumi di nicchia uno dei brand più conosciuti e apprezzati è senz’altro Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, la farmacia più antica del mondo che affonda le sue radici nell’anno 1221. Nata inizialmente come convento dei frati domenicani, oggi l’Officina è rinomata e stimata in tutto il mondo per le sue fragranze uniche frutto di un’arte dello speziale che attraversa oltre 8 secoli.

Considerata tra i marchi più importanti della profumeria Made in Italy, con la storica bottega fiorentina trasformata ormai in un vero e proprio museo, Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella mette a disposizione una collezione straordinaria di profumi di nicchia di alta qualità.

Si tratta di prodotti che affondano le radici nei secoli di storia dell’Officina, che al giorno d’oggi è possibile trovare anche online, rivolgendosi a portali specializzati nella vendita delle fragranze più esclusive e ricercate.

Ne costituisce un esempio 50 ml, e-commerce che mette a disposizione le fragranze simbolo di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella, assicurando un’esperienza d’acquisto semplice e personalizzata.

I profumi iconici di Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella

 

Una fragranza iconica della maison è Santa Maria Novella Angeli di Firenze, un eau de cologne creata in occasione dell’800esimo anno dalla nascita del brand.

Il profumo Angeli di Firenze dell’Officina è un bouquet olfattivo raffinato ed elegante, con note dolci fruttate che si apre con l’aroma della pesca unito a quello degli agrumi, offrendo un cuore caratterizzato da note marine addolcite con ribes nero e gelsomino, mentre il fondo presenta un sorprendente incontro di sandalo, muschio e vaniglia.

Una creazione straordinaria dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella è anche Rosa Gardenia, una fragranza sempre strettamente legata alla città d’origine del brand.

Questo profumo floreale e muschiato è un eau de cologne unisex che propone una danza fiorita che conquista fin dalle prime note, aprendosi con l’esperienza olfattiva offerta dal bergamotto, dal fior di mandorlo e dal fior d’arancio, proseguendo con un cuore di gardenia, rosa centifoglia, foglia di fico e gelsomino, per terminare con un fondo di sandalo, vaniglia e musk.

Con Acqua della Regina, invece, l’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella ha realizzato un profumo che è un tributo al dono di amore di Caterina de’ Medici al re di Francia. Questa fragranza è la più antica del marchio fiorentino, un perfetto bouquet fresco e agrumato, un profumo che celebra l’omaggio che Caterina de’ Medici portò con sé in Francia e commissionò ai frati domenicani nel 1533.

La famiglia olfattiva è l’esperidato, con note di testa di agrumi italiani e petitgrain, note di cuore di neroli, rosmarino, chiodi di garofano e lavanda finalizzando con note di fondo di muschio.

La nuova collezione di fragranze firmate dell’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella

 

Oltre ai profumi iconici del brand italiano c’è la nuova collezione di eau de parfum dell’Officina Profumo Farmaceutica di Santa Maria Novella chiamata I Giardini Medicei, composta dalle quattro fragranze Iris, Bizzarria, Magnolia e Gelsomino.

L’Iris di Santa Maria Novella è un eau de parfum unisex fiorito, a base di burro di iris, combinato in modo sapiente con gli aromi di geranio, gelsomino sambac e magnolia champaca per le note di cuore, neroli, galbano e pepe di Timur per le note di testa e un fondo di un tradizionale iris fiorentino.

Bizzarria di Santa Maria Novella è invece un profumo esperidato, floreale e fruttato davvero inaspettato, una fragranza particolare che unisce in maniera originale e creativa le note olfattive dei limoni, del cedro e dell’arancio amaro.

Con Magnolia la maison fondata nel 1221 propone un profumo floreale, fruttato e ambrato, una fragranza maestosa che si apre con la rosa bianca e il geranio, continua il viaggio olfattivo con la complessità della magnolia grandiflora e offre un tocco finale di ambra e muschio.

Infine, la nuova collezione I Giardini Medicei, le meraviglie botaniche dell’età medicea che hanno ispirato questi quattro eau de parfum, propone Gelsomino, un profumo floreale, speziato e legnoso con cui l’Officina Profumo-Farmaceutica di Santa Maria Novella racconta la storia di Cosimo III de’ Medici e della sua Stufa dei Mugherini.

Il risultato è una fragranza che simboleggia una storia d’amore, una costruzione olfattiva audace a base di bergamotto, pepe rosa e mandarino per le note di testa, con un cuore di gelsomino sambac, ylang-ylang e geranio, per terminare l’esperienza sensoriale con note di fondo di muschio e legno di cedro.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.