Giochi e attività da fare alle feste di compleanno
Organizzare una festa di compleanno indimenticabile per i propri bambini potrebbe non essere una cosa semplice come si potrebbe pensare, poiché gli ospiti più difficili da gestire sono proprio i più piccoli. Pertanto, è necessario pensare a una pluralità di aspetti come, ad esempio, cosa far mangiare agli invitati e soprattutto come intrattenerli e incuriosirli fin da prima che il compleanno abbia inizio. Un’ottima idea potrebbe essere puntare sui biglietti per il compleanno personalizzati e organizzare una o più attività da far fare ai bambini tutti insieme.
Mosca Cieca
Tra i giochi più famosi per allietare un compleanno di un bambino c’è mosca cieca, a cui si può giocare sia all’aperto che in casa (ricordandosi di nascondere con attenzione gli oggetti più fragili presenti nella stanza). Organizzare questo gioco è molto semplice, basta bendare un bambino a turno, iniziando dal festeggiato, e lasciargli “acciuffare” tutti gli altri bambini in un lasso di tempo prestabilito. Gli altri giocatori devono nascondersi e parlare, per far sì che la mosca cieca possa capire dove andare seguendo la voce. Si può aggiungere una difficoltà in più chiedendo al giocatore principale di riconoscere ogni bambino “catturato” in modo da rendere ancora più avvincente il gioco.
Gioco della sedia
Un altro passatempo divertente da fare durante un compleanno è il gioco della sedia. Serve solo della musica e, ovviamente, delle sedie resistenti. Le regole sono anche in questo caso molto semplici. Bisogna posizionare le sedie in cerchio, una in meno rispetto ai giocatori. Questi ultimi girano attorno alla sedia, e un adulto deve stoppare la musica all’improvviso. I bambini, al momento dello stop, devono cercare di accaparrarsi uno dei posti disponibili. Chi rimane fuori, viene eliminato. Ad ogni giro si rimuove una sedia, e il vincitore è l’ultimo bambino a restare seduto quando non ci sono altre sedie disponibili.
Telefono senza fili
Il telefono senza fili è un gioco che permette di coinvolgere tutti i bambini allo stesso tempo, pertanto è ideale da fare quando gli invitati sono molti. Bisogna far disporre i piccoli in cerchio e dare al primo della fila un bigliettino con un disegno oppure una frase, che deve ripetere al bambino accanto avendo l’accortezza di non farsi sentire dagli altri. Ogni giocatore, poi, deve comunicare quello che ha capito a chi si trova accanto, e l’ultimo della fila deve pronunciare ad alta voce la parola o la frase. Non ci sono vincitori in questo gioco, ma può essere divertente cambiare la fila di volta in volta.
Corsa a coppie
Se si ha intenzione di festeggiare il compleanno del bambino all’esterno, è possibile organizzare anche una corsa a coppie. I giocatori si dividono in coppie, legati alla gamba da una corda, e devono raggiungere il traguardo nel più breve tempo possibile. Ovviamente, la coppia vincitrice è quella che impiega meno tempo. Per rendere il gioco un po’ più difficile, si può dare a ciascun bambino un cucchiaino contenente un uovo da tenere in bocca, e penalizzare la coppia che lo fa cadere prima del traguardo.