Quando inizia il freddo 2023: date, meteo, città, Italia
Ma quando inizia il freddo 2023? C’è da chiederselo visto che in molte parti d’Italia si sta vivendo ancora praticamente l’estate. Città come Roma o Palermo o Reggio Calabria, Napoli stanno vivendo valori record per la stagione con i termometri che superano i 30 gradi centigradi. Ancora oggi in molti si chiedono se cambierà qualcosa presto, ma la sensazione è che questo autunno “estivo” si prolungherà ancora per molto e ci farà vivere delle temperature davvero molto elevate.
Nei prossimi giorni l’Italia dovrebbe essere invasa dall’Anticiclone Africano Apollo che potrebbe allungare ancora il bel tempo e far vivere caldo agli italiani non costretti ancora al cambio d’armadio. Soprattutto nelle zone interne del centro del nostro paese le temperature andranno oltre i trenta gradi per un caldo che davvero nessuno si poteva aspettare arrivati ormai alle porte del mese di ottobre. Cosa accadrà ce lo diranno i prossimi giorni, ma il freddo appare davvero molto lontano.
Quando inizia il freddo? Quello che sappiamo
Quando inizia il freddo? Le temperature sono ovviamente in calo in qualche regione col nord che si è svegliato con qualche giornata molto fresca e che continua a dover fare i conti con degli sbalzi di temperatura che era davvero difficile anche solo aspettarsi. L’unica soluzione possibile è quella di aspettare e affidarsi ai numeri che al momento continuano a essere un po’ alternanti.
Al momento la sensazione, secondo anche gli esperti, che nei prossimi quindici giorni cambierà poco o nulla in questo senso. Siamo dunque convinti che sarà necessario attendere prima di preoccuparsi per il freddo o eventualmente essere costretti a coprirsi. Quello che ci pare chiaro è che seguiremo ogni evoluzione con attenzione e vi segnaleremo qualsiasi novità dal punto di vista delle evoluzioni climatiche che continuano a preoccupare sotto diversi punti di vista gli italiani e non solo.