Chi è Gandhi: morte, frasi, Mahatma, vita, storia
Mahatma Gandhi è stato uno degli uomini più amati della storia dell’umanità, che si è speso con ferma convinzione per il bene del mondo e per portare avanti la filosofia della non violenza. Nato a Porbandar in India il 2 ottobre del 1869 fu ucciso il 30 gennaio del 1948 a Birla House a Nuova Delhi in India. Sua moglie fu Kasturba Gandhi dal 1883 al 1944 mentre ebbe quattro figli dal nome Harilal, Ramdas, Manilal e Devdas. I genitori si chiamavano Karamchand e Putlibai.
Noto anche come Bapu (dal gujatari padre) è stato politico, filosofo e avvocato. Pioniere del satyagrah cioè la resistenza all’oppressione tramite quella che è la disobbedienza civile di massa, questo portò all’indipendenza dell’India. Ha ispirato molti movimenti nella difesa dei diritti civili con personalità importantissime quali Martin Luther King, Nelson Mandela e tra gli altri anche Aung San Suu Kyi. Il 2 ottobre, giorno della sua nascita in India è festa nazionale.
Gandhi, le frasi più celebri
Ecco alcune delle frasi celebri di Gandhi che hanno scosso il mondo:
“Occhio per occhio fa sì che si finisca con l’avere l’intero mondocieco.”
“Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.”
“Un uomo può uccidere un fiore, due fiori, tre… Ma non può contenere la primavera.”
“L’uomo si distrugge con la politica senza princìpi, col piacere senza la coscienza, con la ricchezza senza lavoro, con la conoscenza senza carattere, con gli affari senza morale, con la scienza senza umanità, con la fede senza sacrifici.”
“Per coraggio di abnegazione la donna è sempre superiore all’uomo, così come credo che l’uomo lo sia rispetto alla donna per coraggio nelle azioni brutali.”
“Serenità è quando ciò che dici, ciò che pensi e ciò che fai, sono in perfettaarmonia.”
“Occhio per occhio fa sì che si finisca con l’avere l’intero mondocieco.”
“Quanto più acquistoesperienza, tanto più mi accorgo che l’uomo è la causa del proprio dolore o della propria gioia.”