Home living: alla scoperta dei prodotti di design per l’illuminazione

Davide Paglianiti

Updated on:

Quando si decide di rimodernare la propria abitazione o si deve arredare una nuova casa, non è sufficiente scegliere con cura arredi e tessili, ma bisogna prendere in considerazione anche quell’elemento che gioca un ruolo di primo piano nel definire l’atmosfera dell’ambiente domestico e nel determinare la qualità dell’interior design: l’illuminazione.

Capaci di valorizzare gli spazi e di sottolineare e ridefinire gli stili, le lampade, i lampadari, i faretti, se scelti con attenzione, possono donare un tocco di classe in più agli ambienti, rendendoli unici e personalissimi.

Per raggiungere questo risultato, è possibile ricorrere a veri e propri articoli di design, caratterizzati da forme uniche e realizzati con materiali ora moderni e hi-tech, ora tradizionali e senza tempo, ora sostenibili e al passo con i tempi.

Prodotti di design per l’illuminazione: dove trovarli

 

Per avere la certezza di impreziosire la propria abitazione con lampade originali e di pregio, è necessario rivolgersi ad aziende specializzate e competenti, in grado di offrire una selezione dei migliori oggetti illuminanti di design.

Tra queste si distingue Animosi.it, portale e-commerce dell’omonima realtà nata negli anni Settanta come impresa artigianale specializzata nella creazione di lampadari in vetro di Murano e oggi entrata tra i leader del settore nella vendita di lampade di design.

Naturalmente, i prodotti per illuminazione su animosi.it vengono selezionati guardando esclusivamente alle proposte dei migliori marchi del settore, sia nazionali sia internazionali, con una particolare attenzione rivolta ai trend del momento.

Lampade e lampadari di design: dallo stile minimal a quello artistico e fuori dagli schemi

 

I prodotti per l’illuminazione di design sono caratterizzati da forme talvolta imprevedibili, capaci di stupire e di diventare i veri protagonisti dell’indoor, ma anche dell’outdoor.

Gli stili più di tendenza appaiono talvolta in aperto contrasto fra di loro, includendo da un lato lampade e lampadari dalle linee semplici ed essenziali, perfetti per completare con classe gli ambienti moderni e minimal, e dall’altro veri e propri oggetti artistici, caratterizzati da complessità stilistiche che lasciano senza fiato.

Al fianco di questi due stili contrapposti si collocano anche prodotti dalle forme classiche, ma certo non meno originali e innovativi, perfetti per impreziosire arredi tradizionali.

Materiali ecosostenibili e tecnologie smart

 

Non solo le forme, ma anche i materiali e le tecnologie possono rendere questi oggetti di design ancora più interessanti e preziosi.

Tra le lampade più di tendenza del momento rientrano in particolare quelle realizzate facendo uso di materiali eco-friendly, come l’ABS riciclato, e quelle dotate di tecnologia smart.

Queste ultime in particolare, grazie alla connessione wireless e alle app dedicate, possono essere comandate anche a distanza e offrono una totale libertà di personalizzazione della luce, perfetta per chi desidera modificare l’atmosfera in base al momento e all’occasione.

L’importanza della luce per la valorizzazione dell’ambiente domestico

 

I prodotti di design per l’illuminazione non sono solo belli da vedere, ma anche efficienti e funzionali.

Scegliendo quello giusto, per potenza, dimensione, numero di luci e via dicendo, è possibile trasformare totalmente l’atmosfera della propria casa, ma anche del terrazzo o del giardino.

Installare un grande lampadario dotato di molte luci e in grado di illuminare in modo uniforme tutto l’ambiente è molto diverso dal posizionare piccoli faretti capaci di creare punti luce strategici o lampade da terra pensate per un’atmosfera intima e confortevole.

Naturalmente a fare la differenza non è solo il prodotto di design, ma anche il tipo di luce, la quale può essere calda o fredda, bianca o colorata, a led, al neon o a incandescenza, fissa o regolabile.