Calendario scolastico 2023-2024: ecco tutti i ponti e festività
Anche se si respira ancora aria di vacanza, bisogna accettare il fatto che settembre si sta avvicinando, e con esso anche l’inizio delle scuole. Se, il primo giorno varia da regione a regione, non si può dire lo stesso per i giorni di festa e per i ponti, che quest anno sembrano essere molto vantaggiosi, non solo per gli studenti ma anche per i lavoratori. Vediamoli insieme.
Quando iniziano le scuole
Quest anno i primi a iniziare saranno i più piccoli, visto che in molte regioni la scuola dell’infanzia inizierà venerdì 8 settembre. Mentre per le restanti, le lezioni inizieranno tra martedì 12 e venerdì 15 settembre 2023. La fine dell’anno scolastico varierà sempre in base alle regioni, ma è comunque fissato tra il 6 e l’11 giugno 2024. Tra le prime regioni a terminare l’anno troviamo l’Emilia Romagna, le Marche e la Valle d’Aosta, mentre a chiudere l’anno per ultimo il Trentino Alto Adige. Come ogni anno, il Ministero ha già stabilito le date degli esami di maturità che inizieranno mercoledì 19 giugno.
Ponti e festività del calendario scolastico 2023-2024
Tolte le tradizionali festività prolungate, come il Natale e la Pasqua, ecco i giorni festivi “singoli” che però potrebbero dare vita a dei ponti, più o meno lunghi, in base al giorno della settimana in cui ricadono.
- Commemorazione dei defunti cade come ogni anno il 1° novembre: trattandosi di un mercoledì, quindi proprio nel mezzo della settimana, solo i più fortunati potranno permettersi un ponte che lo colleghi al fine settimana
- Festa dell’Immacolata cade di venerdì 8 dicembre 2023: il ponte è assicurato
- Festa della Liberazione cade di giovedì 25 aprile: quindi on molta probabilità il venerdì potrebbe esserci un giorno di ponte per collegarsi al fine settimana
- Festa dei lavoratori è mercoledì 1° maggio: vale lo stesso discorso già fatto, trattandosi di un mercoledì, quindi proprio nel mezzo della settimana, solo i più fortunati potranno permettersi un ponte che lo colleghi al fine settimana
- La Festa della Repubblica anche si celebra il 2 giugno cade di domenica: di conseguenza, nessun ponte è previsto