Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Business

Da imprenditore a influencer: gli esempi più importanti da tenere d’occhio

Quanto sono importanti i social nel 2023 per lanciare un’azienda? Per tenere “vivo” il business, per far sì che le persone riconoscano il prodotto e si affezionino al marchio? Lo sanno bene tutti gli imprenditori che in alcuni casi – sfruttando le potenzialità della rete, riuscendo sempre a navigare in modalità sicura e controllata come permesso da sistemi come VPN Italia – sono spesso riusciti ad andare oltre la semplice condivisione e a diventare dei veri e propri influencer al fianco della loro azienda. Da chi fa le schiacciate più buone di tutta Firenze ai negozi di telefonia, vediamo alcuni esempi di successo degli ultimi mesi che raccontano come la contaminazione tra i due mondi sia ormai fondamentale per permettere al business non solo di crescere, ma di sostenersi.

All’Antico Vinaio: il locale di schiacciate più famoso al mondo

Partire da Firenze, dal retro di piazza della Signoria e avendo a disposizione una materia prima eccezionale aiuta. Tanto. Al resto poi ha pensato però una tendenza incontenibile, diventata una vera e propria onda che negli ultimi anni ha travolto Tommaso Mazzanti e il suo “All’Antico Vinaio” – il nome dello storico locale diventato non solo il più votato e recensito al mondo, ma anche il più richiesto, tanto da aver aperto già altre altre sette sedi (cinque in Italia, una a New York e un’altra a Los Angeles). Con oltre 675.000 follower su Instagram pronti di volta in volta a farsi venire l’acquolina in bocca, l’aspetto social è diventato cruciale tanto quanto quello commerciale.

Da TikTok al negozio di gioielli: Martina Strazzer ha fatto scuola

Martina Strazzer è una delle tiktoker italiane più conosciute: il suo profilo, infatti, vanta un milione e mezzo di follower e continua a essere uno dei più seguiti del nostro Paese. Non solo: la content creator è anche un’imprenditrice e alcuni anni fa ha creato il suo brand di gioielli che pubblicizza proprio attraverso i social, riuscendo così a conquistare fette di mercato inesplorate dalla concorrenza – nonostante anche nel suo caso sia costretta a confrontarsi con dei veri e propri giganti.

Gianluca Torre, quando vendere una casa diventa un’arte

Viene definito l’agente immobiliare dei VIP, grazie alle sue ampie conoscenze e doti comunicative che ha sviluppato in un passato da professionista della pubblicità. Il suo punto di forza è senz’altro il racconto. Con le giuste parole e qualche escamotage creativo, Gianluca riesce infatti a valorizzare al meglio le case che propone agli acquirenti, che si sentono immediatamente coinvolti e “a casa”. I risultati sono impressionanti, anche sui social, con un +922% di follower nel solo 2023 su Instagram.

Il negozio di telefonia più seguito d’Italia: basta cambiare una pellicola

Qualcuno conosce la formula della viralità? Al momento la capacità di bucare lo schermo dello smartphone resta un’arte difficile da prevedere, come dimostra il caso di Carmen Fiorito – nota come NewMartina, il nome del negozio di Napoli che ha conquistato la ribalta internazionale – che lo scorso gennaio ha iniziato a pubblicare video sul suo account su TikTok. Nei video si limita a togliere le vecchie pellicole agli smartphone che i clienti portano in negozio, metterne di nuove e promuovere in prodotti in vendita sugli scaffali. Niente di più, ma questo le ha permesso di sbocciare e diventare un luogo di culto.

Donato De Caprio: “Con mollica o senza”, i panini più social di Napoli

Donato De Caprio, tiktoker e ormai vero e proprio influencer partenopeo, è riuscito a cambiare la sua vita aprendo un’attività dopo il successo che ha avuto su Tiktok con i suoi video nei quali mostrava la sua arte di comporre panini di tutti i tipi, sia in casa che nella salumeria dove lavorava inizialmente. Il motto è entrato nelle testa, negli occhi e anche nelle papille gustative dei suoi seguaci e ormai dei tanti clienti che affollano il suo locale nel capoluogo campano: “Con mollica o senza”, un nome che racconta bene l’attenzione ai sapori e ai particolari delle esperienze collegate al cibo. Gli oltre 81 milioni di like su TikTok sono quindi l’inevitabile conseguenza.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.