Dall’unità d’Italia fino a oggi, sono tre le capitali che hanno guidato lo stivale, la prima fu Torino nel 1861 e successivamente nel 1864 divenne Firenze. Dal 1871 la capitale d’Italia è Roma, e spezzando bene il tragitto è possibile fare un tour fra queste città in un weekend o in una settimana, per un viaggio all’insegna della cultura, della storia e delle bellezze archeologiche, senza tralasciare le bontà eno – gastronomiche tipiche.
Anche se non si tratta di piccole città, soprattutto per quanto riguarda Roma, alla quale è preferibile dedicare più giorni, è possibile visitare le bellezze di Firenze e Torino, acquistando il biglietto in anticipo in modo da saltare la fila. Ecco cosa vedere a Roma, Firenze e Torino in un viaggio magico fra le capitali d’Italia.
La grande bellezza di Roma

Fra le tre questa è la città più grande per estensione ma è possibile comunque visitarla in una giornata, magari approfittando dei servizi di deposito bagagli Roma Termini, oppure pernottare per scoprire qualche dettaglio in più e fare un tour più approfondito dei musei e delle bellezze architettoniche.
Dal Colosseo al Foro Romano e il Circo Massimo, da Castel Sant’Angelo a Città del Vaticano, da Piazza di Spagna a Piazza Navona e Fontana di Trevi, Roma custodisce tutti i segreti dell’impero e la grande bellezza di una città fra le più antiche al mondo. I quartieri dove divertirsi sempre carichi di movida, sono Testaccio, Monti, San Lorenzo e Trastevere.
Firenze tra rinascimento e capolavori architettonici
A pochi passi dalla stazione di Santa Maria Novella di Firenze c’è la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il duomo della città e cuore pulsante del turismo. Qui sarà possibile ammirare il Campanile di Giotto e la Cupola del Brunelleschi.
Procedendo per via Calzaiuoli con i suoi numerosi negozi, strada perfetta per gli amanti dello shopping, sarà possibile giungere a Piazza della Signoria, dove sorge Palazzo Vecchio, in passato sede del Parlamento oggi sede del comune della città. Ponte Vecchio è un’altra perla della città, qui sono presenti antiche botteghe e raffinate gioiellerie artigianali. Da non perdere sono la Galleria degli Uffizi, la Galleria dell’Accademia, il museo di Leonardo Da Vinci e Palazzo Pitti.
Viaggio a Torino nella prima capitale d’Italia
Torino è una città a misura d’uomo con un centro facile da girare, tra le sue bellezze spicca la Mole Antonelliana e il museo del cinema che custodisce all’interno, dove è possibile ammirare qualsiasi curiosità dei film più famosi al mondo. L’ascensore consente di salire fino in cima per ammirare il panorama mozzafiato della città.
Da non perdere sono il Museo Egizio, il Duomo di San Giovanni Battista, Parco del Valentino e Piazza Castello, che ospita anche il Museo d’Arte Antica. Torino è una città sempre ricca di eventi e manifestazioni culturali, per gli amanti della movida basta seguire il perimetro del Quadrilatero Romano per trovare tutto il divertimento di cui si ha bisogno.