Un montascale è un dispositivo che aiuta le persone con problemi di mobilità ad accedere a diverse aree di un edificio. Il loro montaggio deve avvenire sempre per mano di esperti del settore, gli unici capaci di garantire articoli di qualità, duraturi nel tempo e in linea con i reali bisogni del cliente.
Tipologie e costi
Esistono vari tipi di montascale, tra cui quelli a poltroncina e quelli a piattaforma. Questi dispositivi sono una soluzione accessibile a tutti, in quanto progettati per adattarsi a qualsiasi tipo di scala, sia interna che esterna, e possono essere installati senza apportare modifiche strutturali all’edificio. Per montarli, infatti, è necessario soltanto il supporto dei gradini o del corrimano.
Inoltre, i costi di installazione e manutenzione sono accessibili ad un largo range di budget, rendendo il montascale una scelta conveniente per molte persone. I pagamenti, poi, sono spesso ratealizzabili e in molti casi è possibile avvalersi di finanziamenti e agevolazioni. Chi vuole ottimizzare al massimo i costi, può optare addirittura per un montascale usato, la scelta perfetta per chi vuole un prodotto di seconda mano ma pur sempre efficiente.
Modelli dei montascale: poltroncina e piattaforma
Come anticipato, esistono varie tipologie di montascale, tra cui i modelli a piattaforma e quelli a poltroncina.
Il montascale a piattaforma è progettato principalmente per le persone che utilizzano le sedie a rotelle o altre attrezzature per la mobilità. Il dispositivo consiste in una piattaforma che si sposta lungo una guida rettilinea o curva, permettendo alla persona di salire o scendere le scale sopra qualsiasi tipo di ausilio per la mobilità.
Lo stesso movimento viene replicato dal montascale a poltroncina, progettato per consentire alle persone di salire le scale in modo confortevole e sicuro, seduti su una sedia apposita. Il dispositivo è composto da una sedia elettrica, che segue il percorso delle scale. La poltroncina è dotata di cinture di sicurezza e di un poggiatesta per garantire la massima sicurezza del passeggero. Questo macchinario è consigliato per coloro che hanno bisogno di una maggiore stabilità e sicurezza durante il trasporto.
In entrambi i casi, i montascale sono soluzioni sicure ed efficaci per aiutare le persone con problemi di mobilità e devono essere scelti e fatti installare da ditte esperte, così da scongiurare incidenti durante l’utilizzo.
Agevolazioni fiscali montascale in Italia
La legge 104/1992 prevede delle particolari detrazioni per montascale, pedane, servoscala ed elevatori verticali. In Italia, le agevolazioni fiscali valgono per le persone con disabilità e per coloro che si occupano della loro assistenza.
In particolare, i montascale rientrano tra le spese detraibili dall’imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) al 19% per un importo massimo di 15.000 euro. Questo significa che le spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di un montascale possono essere detratte dalla propria dichiarazione dei redditi, con un risparmio fiscale fino al 19% dell’importo speso.
Inoltre, è possibile usufruire dell’IVA agevolata al 4% per i montascale, se il beneficiario è una persona con disabilità o una persona anziana non autosufficiente. In questo caso, l’acquisto e l’installazione del montascale saranno soggetti all’IVA ridotta, con un notevole risparmio sul costo totale.
Ovviamente, per accedere a queste agevolazioni fiscali, è necessario essere in possesso della certificazione di invalidità rilasciata dal medico competente dell’ASL. Documento con il quale si attesta la disabilità, l’età avanzata e/o la non autosufficienza della persona che utilizzerà il montascale.
Inoltre, le agevolazioni fiscali per i montascale possono essere cumulate con altri finanziamenti, contributi e agevolazioni regionali e comunali, a seconda delle disponibilità del territorio.
Per essere certi di non incorrere in acquisti affrettati e non in linea con i requisiti previsti dalla legge, è bene rivolgersi sempre a rivenditori di montascale professionali e dalla comprovata esperienza nel settore, dai quali poter ricevere supporto anche dal punto di vista burocratico.