Jannah Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.
Business

Avviare un’attività online: tutto quello che bisogna sapere prima di iniziare

Negli ultimi 10 anni l’enorme diffusione del web ha portato alla nascita e allo sviluppo di moltissime aziende che hanno basato sul loro sito web fatturato e profitti.

Se ci fate caso esistono moltissimi esempi: Amazon, Facebook, Satispay, Iubenda, solo per citare le prime quattro che ci sono venute in mente. Potreste quindi pensare che sia abbastanza semplice avviare un’impresa totalmente online basandola su un sito web o un portale rispetto che creare un’azienda fisica sul territorio.

La realtà però è ben differente: anche l’online ha dei costi e, spesso e volentieri, le spese possono superare quelle di un’azienda che ha una vera e propria sede fisica dove produce o eroga i propri servizi.

Se desiderate avviare un’attività di successo online abbiamo scritto nelle prossime righe del nostro articolo alcune riflessioni che dovreste effettuare prima di lanciarvi sulla strada dell’imprenditoria digitale.

L’importanza del business model

Prima ancora di partire nella costruzione degli asset dovreste stabilire quale sarà il vostro business model. L’azienda online si occuperà di vendere prodotti tramite un sito e-commerce? Erogherete servizi a clienti che vi trovano online e poi verranno eseguiti sul territorio? Vendete un video corso?

Dovreste per prima cosa interrogarvi su quale sarà il business model su cui si baserà tutta la vostra impresa. Se volete avere informazioni aggiuntive in materia ci sentiamo di suggerirvi di leggere questo interessante articolo relativo a come scegliere un modello di business. Tramite la pagina appena indicata potrete accedere al sito di b-plannow.com, dove avrete modo di comprendere su quali elementi si fonda un business model e come scegliere quello più adatto alla vostra idea imprenditoriale, con la possibilità di richiedere anche una consulenza agli esperti dell’avviamento di startup di questa azienda.

Le competenze necessarie

Scelto il business model dovrete anche riflettere sulle competenze di cui avrete bisogno e per questo motivo potrebbe essere necessario creare un vero e proprio team di collaboratori esperti che vi possano affiancare.

I ruoli fondamentali da cui partire sono un esperto di campagne di marketing online su Facebook e Google, un esperto di posizionamento sui motori di ricerca, una figura che abbia esperienza nell’amministrazione e nella gestione del cash – flow e una squadra di sistemisti esperti in programmazione.

Normalmente si parte sempre dalla ricerca dei programmatori, anche se è molto più difficile trovare degli esperti di marketing online validi. Per le figure di programmazione potrete sempre affidarvi a Fiverr per il reclutamento di freelance in via temporanea.

Il budget di cui avrete bisogno

Infine troviamo l’ultimo elemento su cui dovrete riflettere: il budget da investire. Come abbiamo detto all’inizio del nostro articolo, lavorare online ha dei costi molto importanti se desiderate fondare un’azienda di successo e per questo motivo vi suggeriamo di stimare accuratamente i costi e di trovare dei finanziatori pronti ad investire nel vostro progetto.

Con un buon business plan redatto in modo accurato potrete sempre rivolgervi agli istituti di credito tradizionali nel caso non riusciate ad ottenere finanziamenti relativi alle startup innovative in Italia.

È molto importante anche comprendere questo aspetto, in quanto in questo periodo i tassi dei finanziamenti sono cresciuti notevolmente, come riferito anche in questo articolo, e per questo motivo dovreste pianificare attentamente il budget in modo da riuscire a rientrare in tempi brevi del vostro investimento.

Mostra di più

Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio
Le più belle Immagini di Buongiorno nuove Per oggi Giovedì 06 Giugno 2024

Adblock rilevato

Considerate la possibilità di sostenerci disabilitando il blocco degli annunci.