La digestione è un processo fisiologico complesso e fondamentale per il nostro organismo. Tuttavia, spesso può causare fastidi e disturbi come gonfiore addominale, acidità di stomaco e nausea.
Per alleviare questi sintomi, esistono alcuni rimedi naturali che possono essere preparati comodamente a casa. Infusi di erbe e spezie sono da sempre utilizzati per facilitare la digestione e migliorare il benessere dell’apparato digerente.
In questo articolo, vediamo alcuni semplici infusi da preparare in casa che possono aiutare a mantenere la salute del nostro stomaco e dell’intestino.
Rimedi naturali per la digestione
Ci sono diversi rimedi naturali per digerire. Il primo dei quali consiste, sicuramente, nell’evitare di assumere alimenti ricchi di salse e intingoli elaborati, ad alto contenuti di grassi e zuccheri, soprattutto la sera. Anche l’alcol non aiuta la digestione, né consumare pasti a più portate senza mai alzarsi da tavola. Un’altra abitudine scorretta consiste nell’assumere grandi quantità di cibo e poi andare a letto.
La passeggiata di un quarto d’ora, invece, dopo pranzo o cena, riduce i picchi glicemici e accelera il passaggio del cibo dallo stomaco all’intestino tenue, con effetti positivi sia nel caso si abbiano problemi di digestione, sia nel caso si soffra di reflusso gastroesofageo e diabete. È consigliabile praticare un’attività sportiva leggera come, appunto, la camminata, evitando i grossi sforzi e, in estate, i bagni di sole. L’ideale è una passeggiata al parco, all’ombra, svuotando la mente dai pensieri. Uno degli alleati prediletti della cattiva digestione è sicuramente lo stress. Il relax, invece, aiuta, e di molto, l’espletamento delle funzioni fisiologiche. Vediamo ora qualche rimedio in caso di digestione lenta.
Dispepsia: sintomi e rimedi
Se si accusano difficoltà a digerire, quella che in gergo medico viene chiamata dispepsia, è molto probabile che si manifestino sintomi come bruciore allo stomaco, dolorabilità diffusa all’addome, rigurgito acido, eruttazioni e stato di sonnolenza, fino ad arrivare alla spiacevole sensazione di nausea. Patologie epatiche e gastrointestinali, così come l’assunzione di determinati farmaci, lo stress e l’alimentazione squilibrata possono essere all’origine del problema.
Tra i rimedi per digerire efficaci sono le tisane al finocchio, al carciofo, alla mela, alla cicoria (dal gusto piuttosto amaro, ma efficace), allo zenzero. Proprietà eupeptiche sono riconosciute anche alla menta, alla genziana e all’anice. In caso di digestione difficile, poi, sono sempre utili piante come la malva, la melissa e la salvia. Si raccomanda sempre di chiedere consiglio al proprio erborista di fiducia o al proprio medico, in quanto le erbe possono avere importanti controindicazioni.
Infusi preparati in casa
Bere acqua calda e succo di limone (o buccia di limone lasciata in infusione) sembra essere un valido rimedio, così come quello di scaldare un po’ d’acqua e aggiungere succo di limone e mezza punta di bicarbonato. Altro suggerimento consiste nell’applicare sullo stomaco una borsa di acqua calda. Si può facilmente preparare in casa pure un infuso di zenzero, scaldando l’acqua, lasciando in infusione alcune fette, aggiungendovi poi un po’ di succo di limone. Ancora, lasciare in infusione una bustina di camomilla e due o tre foglie di salvia: un preparato domestico da assumere dopo i pasti. Ulteriore proposta, quella di lasciare in infusione i semi del finocchio con un rametto di rosmarino: bevuta dopo i pasti, questa semplice preparazione combatte la spiacevole sensazione di gonfiore addominale e favorisce la depurazione.
Altri rimedi per digerire
Se non digerisci, il mix di succo di limone e bicarbonato di sodio è il rimedio perfetto per te. Non solo aiuta la digestione, ma è anche efficace contro i fastidiosi bruciori di stomaco. Basta aggiungere due cucchiai di succo di limone e la punta di un cucchiaino di bicarbonato di sodio in un bicchiere d’acqua, mescolare e bere subito per sentirti meglio!
Se invece preferisci un rimedio naturale a base di erbe, l’infuso di achillea è ciò che fa per te. Questa pianta ha proprietà digestivo, antispasmodiche e tranquillanti. Preparalo con 1,5 grammi di achillea per ogni tazza, poco prima di berlo. Puoi gustare più tazze al giorno per sentirne gli effetti benefici.
Infine, se hai fretta e cerchi un modo rapido per aiutare la tua digestione, l’acqua calda con la buccia di limone è la soluzione perfetta. Basta far bollire la buccia di mezzo limone in acqua per qualche minuto, filtrare e gustare la bevanda calda a 38° C. In questo modo potrai sentirti meglio in un batter d’occhio!