Gli anni ’90 sono stati un decennio ricco di moda e tendenze che hanno segnato un’intera generazione. Tra queste, le parole d’ordine hanno giocato un ruolo fondamentale nel definire lo stile e la personalità di chi le adottava. Ma quali sono le parole d’ordine degli anni ’90 che stanno vivendo una nuova vita nell’estate del 2023? In questo articolo, ti sveleremo i must più cool delle parole d’ordine degli anni ’90, spiegando come utilizzarle per creare un look trendy e alla moda. Se vuoi rivivere l’atmosfera degli anni ’90 e scoprire le parole d’ordine da avere assolutamente nel tuo vocabolario estivo, prosegui nella lettura!
Anni 90, l’era dello stile
Gli anni 90 hanno segnato le vite di tutte, soprattutto dal punto di vista del look, nel bene e nel male: Beverly Hills, le Spice Girls, le zeppe e i crop top di velluto hanno segnato una generazione intera di ragazze, una moda che a volte ha portato abbinamenti discutibili ma che, indubbiamente, non aveva paura di osare.
Allora, ragazze dei 90s, riaprite le scatole con le vostre vecchie forcine e mollettine, tirate fuori le vostre zeppe. Questo è il vostro momento, perché dalle passerelle allo street style, la moda parla chiaro: gli anni Novanta sono più vivi che mai, e sono tornati prepotentemente di tendenza, ma con un tocco very cool.
Per identificare i trend più forti della stagione, che si ispirano agli anni ’90, è utile suddividerli in due categorie. La prima categoria, che è più sofisticata e di classe, include i capi di abbigliamento che hanno ridefinito l’uniforme quotidiana di quegli anni: polo aderenti, gonne midi con una silhouette ad A, pantaloni sartoriali con pieghe, top lineari e gli immancabili slip dress. L’abbigliamento quotidiano di ieri somiglia molto ai capi di tendenza di oggi, che trovano in quell’elegante essenzialità la chiave per un guardaroba funzionale adatto alla vita di tutti i giorni e in grado di abbinarsi, se necessario, con micro-trend passeggeri.
Andiamo a scoprire quali sono i capisaldi che hanno segnato un decennio indimenticabile, e che oggi sono tornati ad essere look super trendy.
L’estetica degli anni ’90 è popolare e versatile, reinterpretata da tutte le generazioni e combinata con le ultime micro-tendenze dalla Generazione Z, che si ispira a celebrità come Bella Hadid e Kaia Gerber. La tendenza del second hand rende la ricerca di capi originali degli anni ’90 la scelta migliore per un look autentico e unico.
Lo stile degli anni ’90 offriva una vasta gamma di opzioni, dal grunge al minimalismo, fino ai look più pop e sexy, che consentono di esprimere la propria personalità attraverso codici stilistici universali. Rivisitare questo stile è un atto nostalgico ma anche una scelta consapevole per creare un look distintivo, integrando elementi creativamente e adattandoli alle tendenze attuali e alle preferenze personali.
L’abbinamento crop top e jeans a vita alta
Divisa d’ordinanza degli anni Novanta e resa celebre dai personaggi delle serie più in voga dell’epoca – in particolare Rachel Green in Friends e Donna Martin in Beverly Hills 902010 – il crop top è la tendenza dell’estate. Questa maglietta cortissima e fasciante, che oggi si trova anche più morbida e adatta a tutti i fisici, diventa un interessante complemento di stile, soprattutto se abbinata con i mom jeans a vita alta, morbidi e rilassati, altro must indossato spesso e volentieri dagli idoli degli anni ’90.
Chunky sneakers
Oggi le chiamano chunky o addirittura “ugly” (brutte), ma nei 90s erano semplicemente le scarpe da ginnastica più in voga, da indossare in qualsiasi occasione: massicce, con la suola alta e totalmente bianche, le scarpe da ginnastica maxi sono state riproposte da Balenciaga, ed è bastato pochissimo perché tutti si adeguassero al loro ritorno, fino a diventare un elemento fondamentale nella scarpiera, da abbinare sia con i jeans che con le pencil skirt al ginocchio e una t-shirt morbida.
Passione denim
Non solo jeans: gli anni Novanta erano celebri per il look total denim, e questa tendenza è tornata prepotentemente per l’estate 2023. Largo spazio, quindi, a jeans abbinati con giubbino oversize della stessa tonalità, un look comodo e cool, ma anche alle salopette, altro capo che spopola per la stagione: da sfoggiare di giorno con sneaker e scarpe flat, ma anche di sera con sandali o décolleté.
Mollette e forcine
Sono stati gli accessori più amati, e chiunque sia stata ragazzina negli anni 90 ne avrà avute a dozzine: sono le mollette e le forcine, molto popolari in passato e ora tornate amatissime nel mondo degli accessori. Il must sono le clip colorate a forma di farfalline, ma si può anche optare per mollette maxi e molto decorate, per un look ancor più audace e pronto a stupire tutti, o forcine da abbinare agli scrunchies, i coloratissimi e deliziosi elastici in stoffa.
Il marsupio
Non tutti lo amano, ma tutti concorderanno sul fatto che è stato un simbolo degli anni 90 e che è tra i must-have di stagione ispirati a quel periodo. Che sia total black, da abbinare a un look colorato, o in tinte pop per dare vivacità ai look più casual, il marsupio è decisamente comodo è davvero cool. Gli stilisti si sono impegnati nell’attualizzarlo in chiave ultra chic: tra i più ambiti quello in pelle di Miu Miu, subito reso un must dall’influencer Chiara Ferragni.