Avete mai pensato di usare le ciliegie per creare una maschera viso fai da te?
Oggi abbiamo deciso di consigliarvi tre tipi di maschere viso alle ciliegie, ma entriamo prima nel dettaglio per scoprire i benefici che possono dare.
Stiamo parlando di un frutto estivo davvero molto gustoso, ma non tutti sanno che sono anche un alleato davvero molto utile per la bellezza della pelle.
Le ciliegie sono ricche di alfaidrossiacidi, in grado di esfoliare la pelle, rinnovando la cute e rendendola più luminosa e morbida.
Contengono vitamine e minerali che tonificano la pelle e contrastano la formazione delle rughe. Grazie alle proprietà antinfiammatorie eliminano macchie, brufoli e rossori di ogni tipo.
La maschera alle ciliegie è molto utile sia per la pelle sensibile che per la pelle grassa.
I benefici delle ciliegie
Le ciliegie sono il frutto estivo per eccellenza! Ma sai che non solo sono deliziose, ma sono anche un’ottima fonte di nutrienti benefici per la salute della pelle? La loro elevata concentrazione di antiossidanti, come la vitamina C e gli antociani, proteggono la pelle dai danni dei radicali liberi e dell’inquinamento ambientale, riducendo l’infiammazione e migliorando l’aspetto della pelle, rendendola luminosa e sana. Inoltre, le ciliegie contengono anche acidi grassi essenziali, come l’acido linoleico, che migliorano l’idratazione della pelle e mantengono la sua elasticità.
Insomma, mangiare ciliegie regolarmente ti aiuta a mantenere una pelle radiosa e giovane! Non solo, puoi utilizzare questi frutti per creare maschere e impacchi per la tua beauty routine, grazie alla loro proprietà antinvecchiamento, che contribuisce alla formazione e al mantenimento del collagene, rendendo la pelle emolliente e rivitalizzata.
Gli esperti di bellezza consigliano di dedicare almeno una volta a settimana del tempo per prendersi cura della propria pelle con trattamenti naturali e fai-da-te, ma ricorda sempre di conoscere bene la tua tipologia di pelle per utilizzare i prodotti adatti e creare mix benefici per la tua pelle.
Maschere per il viso fai da te alle ciliegie
Oggi vogliamo consigliarvi tre maschere alla ciliegia fai da te:
- Per creare questa maschera servono quattro ciliegie, un cucchiaio di olio di oliva, due cucchiaini di miele, qualche goccia di succo di limone e mezzo vasetto di yogurt bianco. Le ciliegie vanno lavate e denocciolate e poi frullate. Quando il composto è omogeneo bisogna aggiungere gli altri ingredienti e mescolare. A questo punto la maschera è già pronta, potete spalmarla bene sul viso, il collo e il décolleté e tenetela 15 minuti in posa;
- La maschera alle ciliegie può essere fatta anche con l’aggiunta dei cetrioli. Si tratta di una maschera molto rinfrescante, drenante, ideale per il contorno occhi, per rimuovere le occhiaie e per evitare la comparsa delle rughe. Servono 6 ciliegie, una fetta spessa di cetriolo e un cucchiaio di yogurt magro. Le ciliegie e il cetriolo devono essere frullati, poi si aggiunge lo yogurt e si mescola bene tutto. Con un pennello deve essere messo in posa intorno agli occhi per 10 minuti;
- La maschera alle ciliegie e l’ananas è l’ideale per la pelle secca e disidratata. Servono una manciata di ciliegie, una fetta di ananas, un cucchiaio di miele, 2 o 3 cucchiai di panna. Le ciliegie vanno lavate, denocciolate e tagliate a pezzettini e l’ananas tagliata. Vanno messe nel frullatore con il miele e la panna per frullarle fino ad ottenere un composto omogeneo. Va messo nelle zone più disidratata e tenuta in posa per 30.
Prendersi cura della propria pelle è molto importante e queste tre alternative possono aiutare tutte le donne a raggiungere questo obiettivo. Inoltre, sono completamente naturali, per cui si evita di scegliere maschere che potrebbero avere al loro interno delle sostanze che non vanno bene per la propria pelle. E un altro grande lato positivo è che sono molto più economiche e possono essere fatte con gli ingredienti che troviamo spesso nelle nostre cucine.
Leggi anche: Maschera viso yogurt fatta in casa: ecco come prepararla