
Cucine americane: con isola, Ikea, country
Che tu stia cercando una cucina con isola centrale per creare un’area dedicata alla preparazione dei pasti o un look rustico in stile country, le cucine americane offrono infinite possibilità per creare la cucina dei tuoi sogni. Con marchi famosi come Ikea che offrono una vasta gamma di soluzioni di design moderno, la cucina americana è diventata sinonimo di eleganza e praticità. Quindi, se sei pronto per dare alla tua casa un tocco di stile americano, esplora le opzioni di cucina con isola, Ikea e country per trovare quella perfetta per te.
La cucina è un ambiente della casa che, negli ultimi anni, ha acquisito una grande importanza. Le cucine americane sono oggettivamente tra le soluzioni più popolari del momento. Se sei qui, significa che ti interessa scoprire le ispirazioni stilistiche che arrivano da oltreoceano. Fantastico! Non ti resta che proseguire nella lettura di questo articolo.
Cucine americane con isola
Quando si pensa alla cucina americana per eccellenza, la prima immagine che viene in mente è quella dell’isola centrale. Soluzione ideale per chi ha ampi spazi, permette di sbizzarrirsi con i dettagli estetici.
Qualche esempio? Nelle nicchie dell’isola centrale è possibile posizionare dei cesti in vimini. Inoltre, si può “giocare” con le finiture, scegliendole in laccato piuttosto che in laminato.
Cosa dire invece dei colori? Che le cucine all’americana con isola sono quasi sempre contraddistinte da una cromia chiara. Il non plus ultra dell’eleganza è senza dubbio il bianco, che può essere associato al nero delle maniglie in metallo.
Questo non vieta, se si amano altre cromie, di concentrarsi su quelle. Non bisogna mai dimenticare, però, l’importanza di dare spazio a un’atmosfera all’insegna del comfort, creando un ambiente arioso e con richiami alla natura.
Ottime alleate di chi vuole arredare una cucina all’americana con isola e concentrarsi sull’ultimo punto sono le cappe con gli spazi per i vasi delle piante.
Cosa non può mancare in una cucina in stile americano:
Se stai cercando di creare una cucina in stile americano, ci sono alcuni elementi che non possono mancare:
- Isola centrale: Una grande isola centrale è un elemento fondamentale di molte cucine americane. Offre spazio aggiuntivo per la preparazione dei pasti, una zona per mangiare informale e spesso anche spazio per riporre utensili e pentole.
- Elettrodomestici in acciaio inossidabile: Gli elettrodomestici in acciaio inossidabile sono un altro elemento comune nelle cucine americane. Sono eleganti, duraturi e offrono un’esperienza di cottura di alta qualità.
- Pensili aperti: I pensili aperti sono un’altra caratteristica comune nelle cucine americane. Offrono un’ottima soluzione per riporre e mostrare stoviglie, pentole e piatti.
- Piano cottura a gas: Le cucine americane spesso presentano un piano cottura a gas. Questo tipo di piano cottura offre una cottura rapida ed efficiente.
- Tonalità neutre: I colori neutri sono spesso utilizzati nelle cucine americane, come il bianco, il grigio e il beige. Questi colori offrono un aspetto pulito e luminoso alla cucina.
- Arredi in legno massello: Mobili in legno massello come tavoli e sedie sono un’altra caratteristica comune delle cucine americane. Aggiungono un tocco rustico e autentico alla tua cucina.
Cucine stile americano Ikea
Da diverso tempo a questa parte, il trend delle cucine americane è al centro dell’attenzione dei grandi brand di arredamento. Un esempio utile da chiamare in causa è quello di Ikea.
In questo caso, si ha a che fare con cucine stile americano che coniugano alla perfezione risparmio, praticità ed estetica. Tra le proposte del colosso svedese rientrano soluzioni come Bodbyn, una cucina stile americano molto apprezzata che ha il vantaggio di essere componibile.
Chi ama i colori scuri può orientarsi su un’altra chicca. Quando si parla di cucine americane moderne e di proposte di Ikea in particolare, da citare è Lerhyttan. In questo specifico caso, abbiamo a che fare con una cucina americana arredamento che ricorda tantissimo gli interni dei loft.
Con il nero come colore dominante, è pratica e permette di trovare spazio anche per posizionare qualche pianta.
Cucine americane country
Nelle righe precedenti, abbiamo fatto cenno all’arredamento country. La cucina americana prende molta ispirazione da questo stile, arrivato a noi dai contesti abitativi rurali USA. Come ricrearlo al meglio? Mettendo in primo piano dettagli dell’arredamento cucine americane come i già citati cestini di vimini.
Quando si parla di cucine americana con un tocco country, non bisogna assolutamente trascurare i colori. Tra i principali troviamo il bianco, l’avorio, ma anche tinte come il verde pastello chiaro che, se ben mixato con cromie più scure, è perfetto per le cucine moderne americane.
Quanto può costare realizzare tutto questo? Fino ad ora, non abbiamo ancora parlato di cucine americane prezzi. La forbice, come sicuramente saprai, è molto ampia. Si va dai poco più di 1000 euro – a volte anche meno – delle soluzioni componibile, fino alle decine di migliaia di euro dei brand di fascia alta.